section-id-1502210175071
PALAZZO SAN GIORGIO
Palazzo San Giorgio, detto anche Palazzo delle Compere di San Giorgio, è uno degli edifici storici più importanti e conosciuti di Genova, inserito nella lista dei monumenti nazionali italiani.
Tipico esempio di architettura civile medievale, il Palazzo, splendidamente affrescato, è situato nella parte storica della città, a due passi dall’Acquario e di fronte al Porto Antico, spazio recuperato negli anni novanta e divenuto il più importante centro turistico, culturale e di servizi della città di Genova.
Palazzo San Giorgio fu sede per quasi quattro secoli del Banco di San Giorgio (istituito nel 1407), l’istituzione genovese più conosciuta a livello mondiale che fu la prima struttura bancaria moderna italiana e probabilmente anche d’Europa.
Dall’inizio del secolo scorso (1903), il Palazzo è la tradizionale sede dell’ente di governo del porto di Genova, oggi dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.
Le sale di Palazzo San Giorgio sono disponibili per accogliere manifestazioni culturali e congressuali.