Continuità delle attività lavorative in sicurezza e assenza di focolai sono stati due importanti risultati ottenuti da AdSP già durante la fase prima fase emergenziale del Covid-19
Continuità delle attività lavorative in sicurezza e assenza di focolai sono stati due importanti risultati ottenuti da AdSP già durante la fase prima fase emergenziale del Covid-19 Questi traguardi sono stati raggiunti soprattutto grazie alla macchina di gestione che Autorità di Sistema ha saputo ...Aggiornamenti e notizie Coronavirus
Quale futuro si prospetta per i commerci marittimi e quali sono le nuove rotte che potrebbero sovvertire gli scenari a cui siamo abituati a pensare?
Quale futuro si prospetta per i commerci marittimi e quali sono le nuove rotte che potrebbero sovvertire gli scenari a cui siamo abituati a pensare? Quali sono gli impatti provocati dall’emergenza sanitaria sull’economia globale e che speranza abbiamo di un veloce recupero? Ne parliamo in questa pri...Secondo i dati di Port Economics relativi alle movimentazioni di container nei 15 maggiori porti europei nel primo trimestre 2020, Genova risulta fra i pochi scali gateway a mantenere un andamento in linea con l’anno precedente (+0,3%)
A seguito delle misure di lockdown che hanno interessato prima la Cina e poi le nazioni europee, infatti, i traffici sulla rotta Far East-Europa si sono considerevolmente ridotti e la maggior parte porti monitorati da Port Economics ha registrato dati di traffico negativi, con l’eccezione ...I Ports of Genoa, insieme all'intero cluster marittimo, hanno da tempo individuato nella digitalizzazione dei processi documentali il principale strumento per garantire un più efficiente e fluido accesso ai varchi e ai terminal portuali, in linea con il percorso nazionale di evoluzione del Port Community System/E-Port verso la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN)
Per accelerare la digitalizzazione, che in questo frangente consentirebbe anche una maggiore sicurezza dei lavoratori attraverso la progressiva eliminazione del contatto fisico tra gli operatori nello svolgimento delle procedure, è stato costituito dall'AdSP un Tavolo per la "Digitalizzazione dei ...Per ridurre al minimo il rischio di contagio per gli autotrasportatori e per gli operatori esterni che accedono alle aree operative del terminal, a PSA Genova Pra' sono state adottate ulteriori "buone pratiche" in aggiunta alle misure obbligatorie
Dal 2 aprile, infatti, per accedere all'Ufficio Merci è necessario dotarsi del ticket virtuale che può essere richiesto sia tramite l'app per smartphone che con l'invio di un SMS al numero: +39 3316166446, scrivendo un messaggio con testo: 'MERCI'. Inoltre l'accesso ai locali avviene attraverso u...Per facilitare l’accesso ai terminal (Reefer e Container) da parte degli autotrasportatori e allo stesso tempo ridurre l’interazione con il personale al gate, Vado Gateway lancia l’app per smartphone “APMT TERMPoint Appointments”
La nuova applicazione, scaricabile gratuitamente dal Play Store e dall’App Store Apple, consente di velocizzare i tempi di ingresso e garantisce una maggiore flessibilità nella gestione degli orari, con possibilità di modificare in tempo reale il proprio appuntamento in qualsiasi momento e da qual...APM Terminals, che gestisce il Terminal container di Vado Gateway, ha donato 10 monitor multiparametrici modulari all'Ospedale San Paolo di Savona per fronteggiare l'attuale emergenza sanitaria Covid-19
La donazione, che comprende anche 20 bracciali per la misurazione della pressione sanguigna e 10 carrelli per la movimentazione dei monitor, contribuisce a rafforzare le dotazioni della struttura ospedaliera e, in particolare, dei reparti di Malattie Infettive e di Medicina Interna impegnati nella...La pandemia covid-19 ha effetti di vasta portata sul trasporto marittimo e sulle persone a bordo delle navi
Per gestire questa fase emergenziale la Commissione Europea ha predisposto le Linee guida per garantire tanto la protezione della salute e il rimpatrio dei passeggeri e lavoratori marittimi, quanto la circolazione di beni e servizi essenziali per i Paesi europei attraverso i porti. In estr...L’International Maritime Organization (IMO) ha diffuso la circolare, indirizzata ai governi degli stati membri, alle autorità nazionali e organizzazioni internazionali, con un elenco preliminare di raccomandazioni e linee guida per la gestione e agevolazione del commercio marittimo durante la pandemia di COVID-19
Le linee guida sono state proposte e condivise da un ampio panel di rappresentanti delle principali categorie del settore del trasporto marittimo per far fronte all’emergenza tutelando i traffici e le persone che con il loro lavoro continuando a garantirli. Scarica la Circolare IMO ({doci...Uniontrasporti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Bolzano, ha redatto un documento sintetico dal titolo "La libera circolazione delle merci durante l'emergenza Covid-19 - Restrizioni nei Paesi europei ed extra UE" sull'implementazione della "green lanes" da parte della Commissione europea che ha l'obiettivo di mantenere operativo anche nell'emergenza il flusso di beni tra gli Stati membri e ai confini esterni dell'UE per garantire il funzionamento del mercato unico preservando la catena del valore e assicurando il funzionamento del mercato interno
Nel documento, di grande utilità, sono schematizzate le misure intraprese dagli Stati europei ed extra EU, ed è presente il link alla Piattaforma per la verifica delle condizioni di congestione ai confini dei singoli Paesi: una mappa interattiva aggiornata in tempo reale. Scarica il pdf "La liber...