A seguito delle recenti mareggiate invernali, che hanno ulteriormente compromesso la stabilità del piano di banchina già oggetto di intervento di ripristino, è stata adottata una soluzione tecnica che consente di proseguire le attività in condizioni di totale sicurezza. Grazie all’impiego di una gru di grandi dimensioni, con una portata di 600 tonnellate e uno sbraccio di circa 80 metri, è stato possibile riprendere le lavorazioni operando a distanza dalle aree danneggiate.
Per garantire la stabilità del mezzo e la sicurezza delle attività, è stato realizzato un consolidamento del terreno e una trave in calcestruzzo armato, sulla quale è stato installato un sistema di monitoraggio in tempo reale per rilevare eventuali micro-movimenti durante l’utilizzo della gru.
Grazie a questa soluzione, è ora in fase di completamento il consolidamento del fondale marino, attraverso la realizzazione di colonne in materiale ghiaioso mediante una sonda vibrante. Una volta conclusa questa fase, si procederà con la realizzazione del nuovo fronte di banchina, avanzato di circa 3,5 metri verso mare rispetto all’attuale configurazione. L’intervento permetterà di ampliare le superfici operative del terminal e di ottimizzare i flussi logistici e passeggeri.
Guarda il video di avanzamento dell’opera sul canale YouTube dei Portsofgenoa.