
L’iniziativa si inserisce inoltre nel programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 (27-28 settembre), manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e sostenuta dalla Commissione Europea, che dal 1991 invita i cittadini a riscoprire i luoghi della cultura in tutta Europa.
Per l’occasione sarà possibile partecipare a tre visite guidate gratuite alla scoperta di uno dei palazzi più iconici del centro storico genovese, eretto nel 1257 per volere del Capitano del Popolo Guglielmo Boccanegra, trasformato nel Quattrocento nella prestigiosa sede del Banco di San Giorgio e ancora oggi scrigno di arte, storia e memoria civica.
Le visite (della durata di circa 45 minuti) di domenica 28 settembre si svolgeranno con i seguenti orari: 09:00 - 10:30 - 12:00
Ciascun turno prevederà un massimo di 20 partecipanti con prenotazione obbligatoria. Le richieste dovranno pervenire entro le ore 12:00 di giovedì 25 settembre 2025, esclusivamente via e-mail all’indirizzo
indicando nome e cognome di ogni partecipante. Le domande saranno accolte in ordine di arrivo e considerate valide solo dopo conferma via mail da parte dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, in cui verrà riportato l’orario di visita assegnato.
Qualora le richieste dovessero superare la disponibilità prevista, verrà programmata a breve un'altra apertura straordinaria.
Durante il percorso guidato i visitatori avranno l’opportunità di scoprire:
- la Sala del Capitano e la Sala delle Compere, ambienti che furono cuore pulsante delle finanze pubbliche della Repubblica di Genova, quando il Banco di San Giorgio gestiva debito e commercio con un’efficienza che gli storici paragonano alle moderne istituzioni bancarie;
- il Loggiato, punto d’incontro tra vita pubblica e vita economica della città, emblema del legame indissolubile tra Genova e il suo porto.
Avvertenze organizzative
- Non sono ammessi animali.
- È vietato introdurre cibi e bevande.
- Non è consentito effettuare foto e video.
- La natura storica del Palazzo rende il percorso di visita accessibile solo tramite scale.
- In caso di allerta meteo arancione o rossa, le visite saranno automaticamente annullate.
La prossima apertura straordinaria di Palazzo San Giorgio, con annessa visita guidata, è già calendarizzata per domenica 12 ottobre 2025, in occasione delle Domeniche di Carta, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che celebra a livello nazionale il patrimonio archivistico e bibliotecario italiano, quest’anno dedicata al tema degli archivi di famiglia. Un’occasione preziosa per riscoprire, attraverso visite e iniziative, la memoria storica custodita nei nostri istituti culturali.
Per ogni ulteriore informazione:
Tel. 010 2412330 – 010 2412237