Giovedì, 27 Novembre 2025

Seleziona la tua lingua

27 Novembre 2025
1 minuto e 21 secondi di lettura
Download PDF

 

Dal 1892 Ente Bacini rappresenta un punto di riferimento strategico per la cantieristica navale del porto di Genova, un’infrastruttura che ogni anno accoglie tra le 50 e le 60 navi per interventi di manutenzione, refitting e allestimento.

Il nuovo episodio della serie “Il porto che lavora” racconta da vicino queste attività attraverso l’esperienza di Antonio Locurzio, comandante della Marina Mercantile in servizio presso Ente Bacini dal 1985, e di Massimo Menegatti, oggi nostromo dopo un percorso iniziato nel 1997. Il loro lavoro si svolge all’aperto e ogni manovra presenta caratteristiche uniche: dalla chiusura della barca porta all’abbassamento della nave mediante pompaggio, fino all’appoggio sullo scalo. Ogni passaggio richiede precisione, prontezza e una profonda conoscenza delle procedure. Nei bacini non esistono “situazioni eccezionali”: è il lavoro stesso a essere eccezionale per complessità e responsabilità. Ed è l’esperienza, unita alla passione, a garantire la piena riuscita delle manovre e la restituzione della nave alla sua operatività.

Con questo nuovo episodio, la docuserie “Il porto che lavora” continua il suo viaggio alla scoperta delle competenze, della dedizione e dell’ingegno delle persone che ogni giorno contribuiscono all’efficienza, alla sicurezza e alla crescita del sistema portuale del Mar Ligure Occidentale.

Nella scorsa puntata abbiamo sorvolato il litorale e osservato i porti con l’occhio di Orbit, impegnato nella missione di rilevazione lungo la linea di costa tra il terminal portuale di Vado Ligure e la foce del torrente Letimbro. Il primo episodio della serie segue i comandanti dei Barcaioli delle Grazie nella loro impresa quotidiana di assicurare i collegamenti tra la terra ferma e le navi in rada, affrontando le sfide del mare, giorno e notte.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
31 Ottobre 2025

“Orbit”, un alleato dal cielo

Il secondo episodio della serie “Il porto che lavora” racconta le nuove competenze dei tecnici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occi...

20 Ottobre 2025

“Il porto che lavora”: il nuovo format dei Ports of Genoa racconta le persone che fanno vivere il porto

Nasce da qui “Il porto che lavora”, il nuovo format video dei Ports of Genoa dedicato ai mestieri che animano il più grande sistema portuale italiano....

03 Novembre 2023

Cold Ironing polo passeggeri Genova, si parte

In queste settimane sono in corso le operazioni di avvio del cantiere e gli scavi necessari alla caratterizzazione dei materiali rimossi, il tutto propedeu...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER