Lunedì, 17 Novembre 2025

Seleziona la tua lingua

17 Novembre 2025
2 minuti e 45 secondi di lettura
Download PDF
Efficienza e sicurezza in movimento: AdSP si aggiudica il Premio Innovazione SMAU con l’app “Appuntamento Intermodale”

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha ricevuto il Premio Innovazione SMAU 2025 per il progetto “Appuntamento Intermodale”, un’iniziativa che ridefinisce la gestione dei flussi dei mezzi pesanti nel porto di Genova attraverso la completa digitalizzazione delle operazioni.

La targa di attestato è stata consegnata mercoledì 5 novembre nel corso di SMAU Milano, la due giorni dedicata all’innovazione che, come ogni anno, ha riunito nel capoluogo lombardo istituzioni, imprese e startup per condividere visioni e soluzioni tecnologiche applicate ai diversi settori produttivi.

Il riconoscimento arriva nell’ambito del Premio Innovazione SMAU, che valorizza i progetti capaci di generare impatto reale attraverso l’adozione di tecnologie avanzate. In questo scenario, l’AdSP del Mar Ligure Occidentale si distingue come esempio virtuoso di pubblica amministrazione che investe strategicamente nella digitalizzazione per rendere più efficiente, sicuro e competitivo un nodo logistico di rilevanza internazionale come quello del Sistema dei porti di Genova e Savona.

“Appuntamento Intermodale” rappresenta l’evoluzione più recente di un percorso iniziato nel 2004 con l’introduzione del Port Community System, la piattaforma digitale che ha progressivamente dematerializzato i principali flussi documentali relativi ai processi di importazione, esportazione e transhipment. Nel corso degli anni, l’Autorità ha consolidato procedure per la gestione degli accessi, esteso l’obbligo del titolo di accesso attraverso apposito badge AdSP a tutto l’autotrasporto e creato un ecosistema interoperabile in cui enti pubblici e operatori privati condividono in forma digitale informazioni e documenti.

Il progetto introduce un cambio di paradigma: grazie a un sistema integrato nel PCS, l’autista può restare in cabina e svolgere tutte le operazioni necessarie al transito, dalla prenotazione dell’ingresso al terminal fino alla verifica documentale. Il cuore dell’innovazione è la creazione dell’applicativo interoperabile “Viaggio digitale”, un’entità che collega in modo univoco mezzo, conducente e merce, garantendo un flusso informativo continuo e tracciabile lungo tutta la filiera. L’app mobile dedicata agli autisti, già operativa a Genova, consente una gestione coordinata degli accessi e offre istruzioni in tempo reale, contribuendo a ridurre le attese ai varchi e a ottimizzare la circolazione interna.

La recente migrazione del sistema al cloud del Polo Strategico Nazionale ha rafforzato l’affidabilità e la scalabilità dell’infrastruttura digitale, aprendo la strada all’estensione del modello a tutte le tipologie merceologiche e agli scali di Savona-Vado. Il progetto, conforme alle linee guida AGID e sviluppato secondo principi di apertura e interoperabilità, mira infatti a creare una soluzione replicabile su scala più ampia e capace di uniformare i processi tra diversi porti e operatori.

Il Premio Innovazione SMAU riconosce il valore di un’iniziativa che, pur non introducendo tecnologie inedite, si distingue per il modo in cui le applica al contesto portuale, offrendo un caso unico nel panorama italiano. L’innovazione non risiede solo nello strumento, ma nella capacità dell’AdSP di orchestrare un cambiamento culturale e organizzativo che porta benefici concreti: maggiore sicurezza, riduzione dei passaggi cartacei, tracciabilità completa delle operazioni, minori tempi di attesa, integrazione con la logistica retroportuale e un miglior coordinamento tra tutti gli attori coinvolti.

La premiazione a SMAU Milano conferma dunque l’impegno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale nel promuovere un modello di gestione avanzato, aperto e collaborativo, in cui la digitalizzazione diventa leva strategica per la competitività dei porti e dell’intera catena logistica nazionale.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
15 Ottobre 2025

Paroli al XII Forum “Shipping and Intermodal Transport: “I porti sono obiettivi strategici, la minaccia arriva anche da sott’acqua”

Questo il tema principale dell’intervento del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Matteo Paroli alla tavola roton...

01 Ottobre 2025

Al via la 142ª edizione del Corso di Formazione “Safety First”

Il corso è rivolto al personale di nuova assunzione e/o temporanea utilizzazione addetto alle operazioni e ai servizi portuali delle imprese iscritte nei ...

22 Luglio 2025

Prevenzione stress termico nei luoghi di lavoro. Aggiornato il protocollo d’intesa che rafforza le tutele

Il protocollo mira a rafforzare le misure di tutela dei lavoratori esposti a condizioni climatiche critiche ed è stato sottoscritto, oltre che dal Prefett...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER