Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seleziona la tua lingua

23 Ottobre 2025
1 minuto e 57 secondi di lettura
Download PDF
EURO C.I.N. GEIE: AdSP partecipe del Piano di sviluppo 2026/27

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale partecipa al Convegno per la definizione del Piano di sviluppo 2026–2027 dell’organismo transfrontaliero EURO C.I.N. GEIE.

Nei giorni 21 e 22 ottobre 2025 si è tenuto a Nizza, presso la sede della Chambre de Commerce et d’Industrie Nice Côte d’Azur, il Convegno dedicato alla definizione del Piano di sviluppo delle attività 2026–2027 dell’organismo transfrontaliero EURO C.I.N. GEIE (Gruppo Europeo di Interesse Economico).
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha preso parte ai lavori rappresentata dal direttore di scalo di Savona e Vado Ligure, Paolo Canavese, che ha illustrato i principali investimenti realizzati negli ultimi anni a sostegno dello sviluppo dei traffici e delle relazioni commerciali per ogni tipologia di merce, con particolare attenzione al potenziamento dei collegamenti stradali e ferroviari verso le aree transfrontaliere. Il Gruppo Europeo di Interesse Economico EURO C.I.N. GEIE è un organismo riconosciuto dall’ordinamento comunitario con il Regolamento (CEE) n. 2137/85 e recepito a livello nazionale con il Decreto Legislativo n. 240 del 23 luglio 1991. La sua missione è quella di favorire e consolidare la cooperazione transfrontaliera, in particolare a beneficio delle imprese interessate a sviluppare progetti di dimensione europea.
Del Gruppo fanno parte, oltre all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, le Camere di Commercio della macroarea, Unioncamere Piemonte e il Comune di Cuneo. L’organismo opera per promuovere l’efficientamento delle reti e dei collegamenti fisici e digitali, rafforzando al contempo l’attrattività complessiva del territorio che comprende i dipartimenti francesi delle Hautes Alpes, Alpes de Haute Provence, Alpes Maritimes, il Principato di Monaco e le province italiane di Imperia, Savona e Cuneo — un’area che conta circa 2,5 milioni di abitanti e oltre 430.000 imprese.
Nel corso del Convegno, i soci hanno condiviso e approvato le linee di azione comune per il biennio 2026–2027, che prevedono interventi mirati al monitoraggio delle infrastrutture fisiche e digitali e del sistema dei trasporti, al coordinamento delle Zone Logistiche Semplificate (ZLS) della macroarea, all’ascolto delle esigenze del tessuto imprenditoriale, alla promozione delle priorità strategiche territoriali e allo sviluppo di progetti di respiro Transfrontaliero per accedere ai previsti finanziamenti Comunitari.
Il nuovo Piano d’Azione include, inoltre, la creazione di un Osservatorio economico transfrontaliero integrato e lo sviluppo di proposte congiunte in materia di formazione professionale, con particolare riferimento ai settori dei trasporti e della logistica.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
22 Luglio 2025

ZLS Porti e retroporti Genova: estensione aree Savona, Vado e Bergeggi per un sistema logistico-portuale più integrato, produttivo e attrattivo

L’estensione del perimetro – resa possibile dalla cessione transitoria di 454,66 ettari da parte della Regione Lombardia – rappresenta un passaggio f...

21 Aprile 2022

Stati Generali Logistica. ZLS, buffer e intermodalità per crescita traffici

Trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione, formazione e molti altri temi di attualità sono stati affrontati nel corso del ...

22 Marzo 2021

ZLS “Porto e Retroporto di Genova”. Firmata la nota congiunta

A seguito di un proficuo confronto che ha coinvolto i Ports of Genoa, Regione Liguria e Comune di Genova, nonché Regione Piemonte, Regione Lombardia e Reg...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER