
Accolto dal saluto del Commissario dell’AdSP del Mar Ligure Occidentale, Ammiraglio Massimo Seno, il Console Kumar ha illustrato ai convenuti i numeri e le politiche dello sviluppo dell’India, che con un PIL in crescita oltre il 6% annuo, nei prossimi anni è destinata a superare la Germania quale terza economia mondiale, trainata da una demografia dirompente: più di 1,4 miliardi di abitanti, di cui oltre la metà sotto i 29 anni.
Il Console ha scelto Genova e la Liguria per la sua prima presentazione pubblica per un motivo ben preciso: gli scambi commerciali con l’Italia sono importanti e in continua crescita e i Ports of Genoa rappresentano il principale canale logistico italiano di questi flussi: quasi la metà dei traffici marittimi tra i due Paesi transita infatti per i terminal del sistema portuale di Genova e Savona, mentre il volume arriva al 60% considerando anche La Spezia.
Gli interlocutori liguri hanno molto apprezzato la relazione del Console Kumar, auspicando un ulteriore rafforzamento delle relazioni commerciali anche grazie alla convergenza fra i Governi dei due Paesi, che stanno, tra l’altro, lavorando ad un accordo di libero scambio che potrebbe portare ad un raddoppio dei traffici marittimi.
Grazie ai piani di potenziamento delle infrastrutture portuali, delle connessioni di trasporto terrestre e delle aree logistiche retroportuali, i Ports of Genoa si candidano a giocare un ruolo di primo piano anche in questa nuova fase di sviluppo delle relazioni fra Italia e India.