Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seleziona la tua lingua

16 Ottobre 2025
3 minuti e 39 secondi di lettura
Download PDF
Non più alternativa, ma scelta vincente: gli operatori del centro Europa scommettono sull’efficienza dei porti di Genova e Savona

Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Matteo Paroli ha accolto oggi una delegazione di operatori svizzeri e tedeschi in visita ai Porti di Genova, nel quadro di un programma di incontri dedicati al rafforzamento dei rapporti con due mercati strategici per il sistema portuale ligure, organizzato nell’ambito della Genoa Shipping Week, il principale appuntamento internazionale dedicato alla comunità marittima e logistica.

Nel suo intervento di benvenuto, il Presidente ha ricordato che le relazioni tra i Ports of Genoa con il continente europeo, in particolare con la Svizzera e la Germania, proseguono da molti anni e rappresentano una collaborazione già solida, destinata a diventare sempre più concreta e strutturata. “La nostra cooperazione non inizia oggi: è una relazione consolidata che intendiamo rafforzare ulteriormente,” ha dichiarato il Presidente. “Ci aspettiamo che i traffici crescano man mano che si rafforza la proposta di servizio da sud per i mercati elvetici e tedeschi, offrendo un’alternativa efficiente e sostenibile ai porti del Northern Range, oggi spesso congestionati.”

Paroli ha inoltre evidenziato che esistono già collegamenti ferroviari regolari con la Svizzera e la Germania, che garantiscono una connessione tra i porti liguri e i principali centri produttivi europei. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di sostenere in maniera sistemica e intermodale questa rete, potenziando la sinergia tra trasporto marittimo e ferroviario per rendere più competitivo il corridoio sud.

Proseguendo, il Presidente ha ricordato i punti di forza del sistema portuale: primo porto d’Italia per traffico merci (64 milioni di tonnellate), tra i principali hub del Mediterraneo per i container (2,8 milioni di TEU) e destinazione crocieristica di rilievo internazionale con oltre 2,5 milioni di passeggeri all’anno. Le performance già consolidate dei Ports of Genoa in meno di due anni saranno potenziate grazie al programma di investimenti infrastrutturali da 3,5 miliardi di euro, che comprende tre linee strategiche: accessibilità marittima con la nuova diga foranea da 1,3 miliardi di euro, la più grande opera marittima in corso in Italia; accessibilità intermodale con le opere di potenziamento dei collegamenti ferroviari e stradali verso l’Europa; l’innovazione tecnologica, per digitalizzare le operazioni portuali e rafforzare la sicurezza dei dati; la sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale e favorire la transizione energetica del sistema portuale.
“Vogliamo rendere sempre più competitivo e integrato il corridoio sud — ha proseguito il Presidente — sostenendo la cooperazione con Svizzera e Germania in chiave intermodale. È una strategia di lungo periodo che guarda a un’Europa più bilanciata, resiliente e sostenibile.”
“Genova — ha concluso Paroli — è pronta a svolgere con piena consapevolezza il ruolo di porta sud dell’Europa, al servizio della competitività dei mercati continentali e della crescita sostenibile del nostro sistema economico.”

A seguire si è svolto un giro di tavolo tra i rappresentanti degli operatori logistici europei e gli operatori del cluster portuale di Genova e Savona-Vado. Il confronto ha permesso di condividere, da un punto di vista operativo, i principali progetti e le prospettive di sviluppo dei collegamenti ferroviari tra i porti del Sistema e i mercati dell’Europa centrale, con particolare attenzione alle nuove connessioni con la Svizzera e con il Baden-Württemberg, dove sono attivi e in espansione servizi dedicati come il Southern Express e i nuovi treni Genova–Stoccarda.
I rappresentanti svizzeri e tedeschi hanno evidenziato come l’utilizzo dei Ports of Genoa non sia più considerato solo un’alternativa ai porti del Nord Europa, ma una scelta strategica per sfruttare il vantaggio competitivo di Genova e Savona in termini di efficienza operativa, transit-time e sostenibilità ambientale, grazie anche al continuo potenziamento del traffico merci su ferrovia e alla crescente digitalizzazione dei processi logistici.
È stato inoltre ribadito come la cooperazione tra istituzioni, operatori logistici, terminal portuali e compagnie di navigazione sia un fattore decisivo per assicurare una catena logistica più resiliente e sostenibile, capace di valorizzare il corridoio sud come asse strategico per i traffici internazionali tra Mediterraneo ed Europa centrale.

Durante la visita, la delegazione svizzera e tedesca effettuerà sopralluoghi diretti nei bacini portuali di Genova, Savona e Vado Ligure, dove sarà accolta nei due principali terminal container, per verificare la qualità dei servizi offerti e l’efficienza delle infrastrutture operative.
La visita rientra in programma di appuntamenti dedicati all’internazionalità, che vedranno la partecipazione anche di delegazioni norvegesi e marocchine, impegnate in un tour via mare alle banchine portuali per conoscere da vicino il sistema integrato dei porti del Mar Ligure Occidentale e le sue potenzialità di sviluppo.

Gallery:
Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
13 Ottobre 2025

Il Presidente Paroli all’inaugurazione della Genoa Shipping Week: “Genova porto d’avanguardia, la diga e la tecnologia cambieranno il nostro futuro”

“Ho trovato un porto dinamico, proiettato verso le sfide del futuro, con la voglia di stare sempre avanti rispetto alla curva,” ha dichiarato ...

07 Ottobre 2025

AI e porti: l’AdSP raddoppia gli investimenti in sicurezza e digitalizzazione

Nel corso del convegno “AI Meets the Sea, L’intelligenza Artificiale applicata all’Economia del Mare”, che si è tenuto oggi, martedì 7 ottobre, a...

06 Ottobre 2025

Il presidente Paroli a “Un Mare di Svizzera 8”: “Governance, digitalizzazione e sostenibilità guideranno il nostro futuro”

Fin dalle prime battute, Paroli ha indicato la rotta del suo mandato: infrastrutture reali, tempi certi, regole chiare e un porto capace di competere sui m...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER