Giovedì, 02 Ottobre 2025

Seleziona la tua lingua

22 Settembre 2025
2 minuti e 5 secondi di lettura
Download PDF
Paroli: “Dragaggi programmati, sostenibilità e pragmatismo: così i porti italiani saranno motore di sviluppo”
“I dragaggi non possono più essere gestiti come emergenze: vanno programmati come un servizio continuativo, con tempi certi e procedure snelle. Solo una strategia costante ci permetterà di guardare al futuro dei porti italiani con serietà e ambizione”. Con queste parole, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Matteo Paroli, è intervenuto oggi alla riunione del Gruppo Tecnico Economia del Mare di Confindustria, svoltasi al Salone Nautico di Genova.

Paroli ha sottolineato la necessità di un approccio nuovo, basato su programmazione, sostenibilità e pragmatismo amministrativo, per rafforzare il ruolo del sistema portuale nazionale come motore di sviluppo economico e logistico dell’Italia: “La mia visione è chiara: unire capacità tecnica, sostenibilità e pragmatismo per dare stabilità e competitività al nostro sistema portuale. Energia, infrastrutture e dragaggi devono essere affrontati con metodo e rapidità. L’esperienza ci dice che la continuità funziona: è tempo di trasformarla in prassi strutturata”. (Guarda il video dell’intervento integrale del Presidente Matteo Paroli)

Il Sistema portuale dei porti di Genova e Savona, ha ricordato il Presidente, è già laboratorio di eccellenza nella transizione energetica del Mediterraneo, grazie a un piano che prevede l’uso di combustibili alternativi, la produzione e il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni e la mobilità sostenibile, con interventi concreti come impianti fotovoltaici, cold ironing, smart grid e idrogeno verde.
Il progetto, finanziato anche attraverso il PNRR, si articola su quattro direttrici fondamentali: utilizzo di combustibili alternativi, produzione e risparmio energetico, riduzione delle emissioni e mobilità sostenibile. Sono già in corso interventi significativi, tra cui l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici, infrastrutture per il cold ironing che permetteranno alle navi di spegnere i motori in banchina, il potenziamento della smart grid con oltre 3.000 pannelli solari e la realizzazione di un elettrolizzatore per la produzione di idrogeno verde.
Grazie alla sinergia con università, centri di ricerca e grandi aziende industriali, i porti del Mar Ligure Occidentale si pongono come terreno di sperimentazione per soluzioni energetiche innovative, all’avanguardia anche in ambito digitale e di gestione delle risorse confermandosi non solo nodo strategico dei traffici internazionali, ma anche motore di innovazione e sostenibilità lungo l’intera filiera dell’Economia del Mare.

Dopo i saluti introduttivi di Piero Formenti, Presidente di Confindustria Nautica, sono stati numerosi gli interventi dei rappresentanti istituzionali, coordinati da Mario Zanetti, Presidente Delegato di Confindustria per l’Economia del Mare, tra cui il Presidente della Regione Liguria Marco Bucci, la Sindaca di Genova Silvia Salis e il Presidente della IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati Salvatore Deidda.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
19 Settembre 2025

Genova–Florida, collaborazione strategica nei porti e nella logistica: visita istituzionale al sistema portuale ligure

“Abbiamo voluto mostrare al Segretario ai Trasporti della Florida Jared W. Perdue, insieme al viceministro Edoardo Rixi, la complessità e la ri...

12 Settembre 2025

Interventi conclusi nell’area Bettolo-Sanità: prestazioni, intermodalità e sicurezza potenziate

Nelle ultime settimane sono stati ultimati tre interventi fondamentali che rafforzano le capacità operative, la sicurezza e l’intermodalità del porto c...

18 Agosto 2025

Dai fondali alla nuova diga di Genova: l’intesa tra porti liguri per l’economia circolare e la salvaguardia ambientale

Una intesa di portata strategica destinata a diventare un modello per la cooperazione tra enti pubblici che apre la strada a concrete pratiche di economia ...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER