Nel suo intervento, Paroli ha sottolineato la straordinaria fase di sviluppo che il porto di Genova sta attraversando, sostenuta da un programma di investimenti complessivo di 3,6 miliardi di euro, destinati al potenziamento delle infrastrutture, all’efficientamento della logistica e alla valorizzazione delle attività produttive.
“Il comparto della nautica rappresenta un asset strategico per il nostro porto e per l’intero territorio. In quest’area operano oggi 80 imprese, tra costruzione e refitting, eccellenze italiane proiettate sui mercati internazionali, con oltre 3.200 addetti, un numero in costante crescita”, ha dichiarato Paroli.
Il 2024 si conferma un anno di risultati record per la nautica genovese e ligure: l’impatto economico diretto è stimato in 630 milioni di euro, con un incremento occupazionale superiore alla media nazionale. L’Autorità di Sistema Portuale è impegnata a consolidare questa traiettoria positiva attraverso ulteriori investimenti strategici.
Tra questi, il Presidente ha ricordato i 31 milioni di euro già stanziati per il rilancio dei bacini di carenaggio, con appalti in fase di avvio, e l’imminente inaugurazione del nuovo Polo della Nautica, prevista per novembre, frutto della collaborazione tra pubblico e privato. Particolare rilievo è stato attribuito alla nuova diga foranea del porto di Genova, definita da Paroli una “colossale infrastruttura”, destinata ad accrescere la competitività dello scalo rispetto ai traffici internazionali.
“La nostra missione è chiara: dare continuità a questi investimenti e supportare le imprese che, con coraggio, innovano e generano valore per il nostro territorio”, ha concluso il Presidente, augurando a tutti i presenti un buon Salone Nautico.
All’apertura del Salone Nautico erano presenti le principali autorità istituzionali e di settore, tra cui la Ministra del Turismo Daniela Garnero Santanchè, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, insieme Piero Formenti, Presidente di Confindustria Nautica; Matteo Zoppas, Presidente ICE; Emanuele Orsini, Presidente del Gruppo Tecnico Nautica di Confindustria; Silvia Salis, Sindaco di Genova; l’Ammiraglio Nicola Carlone, Comandante Generale delle Capitanerie di Porto; l’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Beruti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare e Marco Bucci, Presidente della Regione Liguria.