Lunedì, 12 Maggio 2025

Seleziona la tua lingua

12 Maggio 2025
1 minuto e 32 secondi di lettura
Download PDF
I tredici varchi di accesso al porto di Genova sono sorvegliati da sofisticati occhi elettronici, attivi e vigili ventiquattro ore al giorno, tutti i giorni, che permettono di monitorare e gestire dalla nuova control room i transiti in entrata e in uscita dal bacino portuale rendendo più efficienti e veloci i controlli di security.

Con la conclusione a inizio del 2025 degli interventi di potenziamento delle infrastrutture fisiche e tecnologiche di security dei varchi e dei 2 km di recinzione delle aree di competenza del porto di Genova, la centrale di controllo è entrata in piena operatività. È il centro nevralgico di un avanzato sistema di video sorveglianza e tracciamento grazie al quale il personale può monitorare e gestire da remoto gli accessi e coordinarsi tempestivamente con la vigilanza che presidia i punti di ingresso e uscita dal porto.

Le “sentinelle” tecnologiche installate ai varchi inviano un costante flusso di dati alla centrale di monitoraggio che li elabora permettendo la verifica elettronica dei titoli di accesso, la lettura delle targhe grazie a telecamere dedicate, il controllo dei transiti veicolari e di quelli pedonali tramite i tornelli. Le informazioni rilevate in tempo reale sono essenziali per la gestione dematerializzata degli accessi rendendo più sostenibile e scorrevole la logistica di merci e passeggeri. Non solo. La costante sorveglianza garantita dai sistemi digitali consente un tempestivo presidio degli eventi significativi in termini di maritime security e l’adozione di interventi mirati, in sinergia con le forze dell’ordine, le autorità marittime e i corpi dello Stato preposti alla sicurezza pubblica e alla protezione civile.

Gli interventi realizzati nel pacchetto security si inseriscono nel più ampio ambito dei processi di snellimento delle procedure di accesso, con l’obiettivo di innalzare la capacità di tracciamento e automazione degli ingressi in porto, garantendo il controllo e la protezione di una infrastruttura critica nazionale come il porto di Genova.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
02 Maggio 2025

Parco ferroviario Rugna in pieno esercizio. La svolta intermodale del porto di Genova

Il parco ferroviario Bettolo-Rugna, oggetto di un'importante opera di rinnovamento, è oggi pienamente operativo e rappresenta un tassello cruciale nella s...

21 Marzo 2025

Il viceministro Rixi incontra il cluster portuale di Genova e Savona Vado

L’incontro, molto partecipato da istituzioni, operatori, associazioni di categoria e organizzazioni sindacali, si è aperto con i saluti del Commissario ...

12 Marzo 2025

Ports of Genoa a LetExpo, infrastrutture e digitalizzazione per competere nel futuro

Ha preso il via martedì 11 marzo la quarta edizione di LetExpo, la fiera promossa da Alis, che fino a venerdì 14 marzo riunirà istituzioni, ministri ed ...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER