Venerdì, 21 Marzo 2025

Seleziona la tua lingua

14 Febbraio 2025
1 minuto e 34 secondi di lettura
Download PDF
Traffici 2024, in crescita i Ports of Genoa
Nel corso del 2024 i Ports of Genoa hanno registrato una crescita dell’1,2% rispetto al 2023, determinando un risultato complessivo pari a 64.493.696 tonnellate intercettando la risposta positiva che il mercato marittimo è riuscito a dare ai rischi che si erano delineati nelle settimane conclusive dell’anno precedente.

Il risultato, già positivo, risulta ancora più incoraggiante se inquadrato nel contesto di incertezza dello scenario politico ed economico a livello globale, caratterizzato da manifestazioni particolarmente critiche come la crisi del Mar Rosso e i choke point, colli di bottiglia verificatisi in passaggi strategici quale il canale di Suez.

Lo sviluppo dei traffici dei singoli settori si è determinato con dinamiche differenziate in linea con le risposte che le catene logistiche sono riuscite a concretizzare nel corso dell’anno. Entrando nello specifico, i traffici containerizzati sono cresciuti del 5,7% in termini di peso e del 2,9% con riferimento alle unità di carico, raggiungendo il livello massimo di volumi movimentati dal 2017 per un totale di 2.820.501 TEU, mentre il traffico convenzionale (14.520.949 tonnellate) ha evidenziato una sostanziale stabilità (+0,6%), in leggera controtendenza con il risultato del 2023. Per quanto riguarda le rinfuse solide la crescita si è attestata sul 7,8% sostenuta principalmente dall’ottimo risultato del secondo trimestre (+44,4%). Passando ai prodotti energetici si è rilevata una battuta d’arresto (-2,9%), determinata in buona misura dal blocco nel corso del terzo trimestre dell’attività della principale raffineria collegata con il sistema portuale; il comparto industriale ha subito un’ulteriore riduzione in relazione alle incerte vicende della funzione produttiva nel sito di Cornigliano.

Cresce il segmento traghetti segnando un +1,4% che però, per l’anno 2024, non è stato sufficiente a compensare il calo complessivo del traffico passeggeri attestato su un -4,5%. Il dato si spiega in parte con ragioni di mercato adottate dalle compagnie di navigazione che scalano i Ports of Genoa. Nei porti del sistema sono, quindi, transitati 5.005.852 passeggeri di cui 2.283.693 crocieristi e 2.722.159 che hanno viaggiato sui traghetti.

Per approfondire vai alla pagina Porto in numeri

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
24 Settembre 2024

Agosto da record per i Ports of Genoa: crescono merci e passeggeri

Il mese di agosto 2024 è stato caratterizzato da una crescita delle merci movimentate nei Porti del Sistema del Mar Ligure Occidentale, 4.992.670 tonnella...

03 Giugno 2024

Segno positivo per i traffici di aprile a Genova e Savona-Vado

Di segno positivo i dati delle rinfuse solide (+102,2%, anche in relazione alla performance di aprile 2023), delle merci containerizzate (+16%) e del traff...

22 Aprile 2024

Ports of Genoa fulcro dell’export Made in Italy

L'incontro dal titolo programmatico “Logistica, Portualità e Geopolitica dell’Export: come gestire la crisi” aveva come obbiettivo l’attivazione d...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER