Domenica, 07 Settembre 2025

Seleziona la tua lingua

12 Agosto 2025
2 minuti e 28 secondi di lettura
Download PDF
Traffico da traghetti e crociere, subito un tavolo tecnico anti-ingorgo
Il Presidente Paroli: “Siamo pronti a mettere in campo una squadra interdisciplinare dedicata. Il blocco delle arterie stradali è un problema annoso ma reale, da affrontare con serietà e soluzioni concrete condivise.”

Domani mattina, mercoledì 13 agosto, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha convocato un tavolo tecnico urgente con tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei flussi di passeggeri in arrivo e in partenza dal terminal traghetti e crociere. Parteciperanno Prefettura e Questura, Capitaneria di Porto, Comune e Polizia Locale, Guardia di Finanza, Polizia Stradale, Polizia di Frontiera – Scalo Marittimo e Aereo, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Società Autostrade per l’Italia, Stazioni Marittime e Compagnie di navigazione. Obiettivo dell’incontro: individuare subito misure operative per affrontare l’intenso traffico previsto nei giorni di Ferragosto e nel fine settimana.

Il tavolo tecnico interdisciplinare riunirà tutti i soggetti competenti per concordare e attuare le azioni immediatamente disponibili, in vista dei picchi di traffico attesi nei prossimi giorni, soprattutto a ridosso di Ferragosto.

Tra le misure già adottate dall’AdSP figurano il potenziamento della vigilanza ai varchi portuali, l’estensione degli orari di apertura in base alla programmazione degli arrivi e delle partenze delle navi e l’abilitazione del varco di Ponte dei Mille anche per il traffico traghetti. Quest’ultima, attuata dal Servizio Security dell’Ente, è stata già sperimentata con successo negli anni scorsi per separare i passeggeri diretti alle isole dai flussi extra-Schengen.

A seguito delle criticità registrate lo scorso weekend, il Presidente Matteo Paroli ha deciso che, a partire da settembre, il tavolo interdisciplinare diventerà permanente. Le riunioni si terranno periodicamente nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale per analizzare le problematiche e individuare soluzioni infrastrutturali e viarie in grado di superare in modo stabile i disagi causati dalla sovrapposizione tra traffico portuale, cittadino e autostradale. L’obiettivo è arrivare alla prossima estate con un piano strutturato e condiviso da tutti, evitando emergenze che impattino su porto e città.

«Il traffico generato da imbarchi e sbarchi ci sta profondamente a cuore – sottolinea Paroli –. Questa situazione si ripete ogni estate da anni, ma non possiamo rassegnarci a subirla ancora. È un problema reale, che richiede interventi immediati e coordinati. Per questo istituiremo subito una squadra interdisciplinare dedicata, lavorando fianco a fianco con enti pubblici e operatori privati per rendere più chiari e scorrevoli gli accessi al porto, soprattutto per i turisti che non conoscono la città. Non escludiamo di avviare uno studio viabilistico per introdurre nuove soluzioni e migliorare la circolazione, sia in porto che in città».

Al tavolo tecnico permanente saranno portate per una valutazione condivisa alcune modifiche alla viabilità interna del Porto di Sampierdarena, con l’obiettivo di separare più chiaramente i flussi legati ai passeggeri da quelli generati dal traffico commerciale. Questa riorganizzazione, unita a una collaborazione attiva con il Comune di Genova, potrà contribuire in modo significativo a ridurre le ripercussioni sulla circolazione sia all’interno sia all’esterno del perimetro portuale, migliorando la fluidità e la sicurezza degli spostamenti.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
06 Agosto 2025

Insediato il nuovo Comitato di Gestione dei porti di Genova e Savona-Vado. Coesione e impegno per lo sviluppo del sistema

“A tutti loro va il mio più sentito benvenuto e l’augurio di buon lavoro in un percorso che sarà certamente impegnativo, ma anche strategico per ...

01 Agosto 2025

Porto di Genova: nuovi orari dei varchi. Per il traffico traghetti aperti h24 .“Agevoliamo i flussi estivi”

Per la prima volta i varchi Passo Nuovo e Albertazzi, dedicati al traffico traghetti, saranno operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questa misura, resa po...

28 Luglio 2025

Varchi Porto di Genova: nuovi orari e apertura h24 per i traghetti

La rimodulazione nasce dall’esigenza di coniugare le necessità operative dell’utenza portuale, in particolare nel periodo estivo di maggiore affluenza...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER