
La Fondazione, istituita nel 1999 dall’attuale Re del Marocco Mohammed VI, opera con finalità umanitarie, promuovendo l’inclusione economica, la lotta alla povertà e il miglioramento della salute della popolazione marocchina. Tra le sue principali iniziative figura l’Operazione “Marhaba”, che assiste gli oltre tre milioni di cittadini marocchini residenti all’estero, anche durante i rientri in patria, con punti di supporto nei principali porti europei, tra cui Genova.
La visita si inserisce proprio nell’ambito dell’Operazione “Marhaba” e ha visto la partecipazione, oltre al Presidente El Azami, di Mohammed Tlemssani (Generale di Brigata dello Stato Maggiore), Sidi Mohammed Biedallah (Console Generale in Italia) e Abdelhadi Benfellah (Addetto consolare).
Nel corso dell’incontro, il Presidente Paroli e Mohammed El Azami, Presidente della Fondation Mohammed V pour la Solidarité, hanno dialogato sulle attività della Fondazione e sulle possibili collaborazioni per potenziare i servizi dedicati ai passeggeri nel porto di Genova e rafforzare le storiche relazioni tra il Marocco e il sistema portuale genovese. Il Presidente Paroli ha ricevuto l’invito a Rabat per proseguire il dialogo.