Mercoledì, 23 Luglio 2025

Seleziona la tua lingua

22 Luglio 2025
1 minuto e 43 secondi di lettura
Download PDF
ZLS Porti e retroporti Genova: estensione aree Savona, Vado e Bergeggi per un sistema logistico-portuale più integrato, produttivo e attrattivo
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha promosso con forte convinzione l’avvio del processo di ampliamento della Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porti e Retroporti di Genova, con l’inclusione di nuove aree strategiche nel territorio di Savona, Vado Ligure e Bergeggi, approvato nella seduta odierna del Comitato di indirizzo ZLS.

L’estensione del perimetro – resa possibile dalla cessione transitoria di 454,66 ettari da parte della Regione Lombardia – rappresenta un passaggio fondamentale per il rafforzamento del sistema logistico integrato ligure-piemontese e per la piena valorizzazione delle potenzialità produttive dell’area savonese.
L’inserimento delle aree demaniali portuali di Savona, Vado Ligure e Bergeggi insieme ai compendi statali “ex Funivie”, attualmente in gestione commissariale, consente infatti di trasformare le infrastrutture logistiche locali in poli avanzati di sviluppo economico ad alto valore aggiunto, in grado di attirare imprese manifatturiere, tecnologie innovative e investimenti a lungo termine.

Il Commissario straordinario AdSP Matteo Paroli commenta: “L’Autorità di Sistema Portuale ribadisce il proprio impegno a promuovere un modello di sviluppo sostenibile, competitivo e integrato, in cui le infrastrutture portuali non siano solo porte di accesso ai mercati globali, ma piattaforme di produzione e innovazione al servizio dei territori.

Questo ampliamento rafforza il ruolo della ZLS non solo come leva di semplificazione amministrativa e incentivo fiscale, ma come motore di rigenerazione industriale, capace di integrare la funzione di movimentazione delle merci con la produzione, la trasformazione e i servizi connessi alla catena del valore.
In questo scenario, i porti di Genova e Savona-Vado si configurano sempre più come un hub logistico-produttivo interconnesso, in grado di moltiplicare le opportunità di business e generare impatti positivi su occupazione, innovazione e crescita territoriale in tutta l’area del Nord Ovest.
Nel corso della seduta, il Comitato ha inoltre approvato la proroga dei termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’insediamento nella Zona Franca Doganale interclusa, posticipando la scadenza al 28 ottobre 2025, anche alla luce della recente pubblicazione del bando in più lingue per favorire la partecipazione internazionale.

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata alla ZLS sul sito portsofgenoa.com

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
22 Luglio 2025

Porto di Savona: al via la gara per la progettazione esecutiva del ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella Zona Alti Fondali

Il progetto, denominato “P.829 - strutture della ‘Scassa 33’ e della banchina ‘Zona 32 Sud’”, prevede un investimento complessivo di oltre 6,7 ...

30 Giugno 2025

Il Commissario Straordinario Matteo Paroli adotta tre deliberazioni per garantire l’operatività dei porti del sistema ligure

Gli atti, adottati in conformità con le normative vigenti e in un contesto di grande attenzione istituzionale, autorizzano il differimento tecnico del ter...

21 Aprile 2022

Stati Generali Logistica. ZLS, buffer e intermodalità per crescita traffici

Trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione, formazione e molti altri temi di attualità sono stati affrontati nel corso del ...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER