La portacontainer Ever Given, gestita dalla compagnia di navigazione Evergreen, si è incagliata martedì 23 marzo nell’argine di roccia e sabbia del canale di Suez bloccando per sette giorni la navigazione di...
Eventi
Nelle giornate di lunedì 29 e mercoledì 31 marzo, grazie al progetto Fabbriche Aperte, gli studenti savonesi avranno la possibilità di visitare il porto e scoprirne la realtà lavorativa tramite un tour virtuale...
Da martedì 30 marzo prende il via la rassegna di incontri on-line promossi nell’ambito del Progetto europeo EASYLOG che ha l’obiettivo di sviluppare sistemi di trasporto multimodale per migliorare la...
Lunedì 15 marzo, alle ore 10, si terrà il primo dei due incontri dell’evento on-line “Porti e ambiente: informare senza lasciare parole al vento" nel quale saranno affrontate alcune delle tematiche più attuali...
Si è svolta domenica 28 febbraio la Tavola rotonda di presentazione della Relazione conclusiva dell’Autorità di sistema portuale sulla nuova diga foranea di Genova con la partecipazione del...
Venerdì 19 febbraio, dalle 17 alle 19, si terrà la Relazione Finale del Coordinatore del Dibattito Pubblico, Andrea Pillon, alla presenza di Caterina Cittadino, Presidente della Commissione Nazionale per il...
Venerdì 29 gennaio, dalle ore 17 alle 19, si svolge il quarto e ultimo incontro pubblico dedicato alla realizzazione della nuova diga foranea del porto di Genova.
Venerdì 22 gennaio, dalle ore 17 alle 19, si svolge il terzo dei quattro incontri pubblici dedicati alla realizzazione della nuova diga foranea del porto di Genova.
Venerdì 15 gennaio, dalle ore 17 alle 19, si svolge il secondo dei quattro incontri pubblici dedicati alla realizzazione della nuova diga foranea del porto di Genova.
È iniziato il primo incontro del Dibattito Pubblico per la realizzazione della nuova diga foranea del porto di Genova. Durante l’incontro di oggi verranno presentate le finalità, gli obiettivi, le modalità...
Il Programma Straordinario per la ripresa del porto, approvato pochi mesi dopo il crollo del ponte Morandi, nel 2021 entra nella fase più importante
La pandemia di Covid-19 e gli altri eventi critici che il sistema portuale si è trovato a dover affrontare negli ultimi anni, dal crollo del ponte Morandi, alle violente mareggiate, al crollo del viadotto...
Il convegno Import-Export marittimo di merci containerizzate: un futuro da Schiavi?, promosso da C.I.S.Co. in collaborazione con i soci fondatori, AdSP del Mar con Ligure Occidentale e CCIAA di Genova, ha...
Maggiore sicurezza nei bacini portuali e ottimizzazione delle tempistiche di intervento nelle opere di manutenzione; questi due dei principali obbiettivi del progetto GRAMAS finanziato dal programma di...
Lo Shipping oltre il virus. Come l’emergenza sanitaria orienta le scelte dei protagonisti della filiera. Questo il titolo e il filo conduttore del VII Forum Shipping & Intermodal Transport, quest’anno in...
I Ports of Genoa presenti all’annuale convegno “Un Mare di Svizzera”, l’evento dedicato alle tematiche infrastrutturali, di logistica e trasporti.
Il Presidente Signorini ha partecipato al convegno L’Italia è il mare nell’ambito della rassegna Le giornate del mare curata da Limes, rivista italiana di geopolitica, che si è tenuta domenica 15 novembre a...
La rassegna digitale Connecting EU Insights, organizzata da Circle, si è conclusa con il webinar “Intermodality, Digitisation & Green Tech: the EU pathway of the Ports of Genoa” in cui sono stati illustrati...
Mercoledì 28 ottobre 2020, il Presidente Paolo Emilio Signorini ha partecipato a Il bello dell’Italia, iniziativa del Corriere della Sera per raccontare l’Italia che difende la bellezza nelle attività...
Venerdì 16 ottobre, presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio, si è svolto il seminario di presentazione del “Rapporto 2019. Le concessioni di infrastrutture nel settore dei trasporti - Le...
Pagina 7 di 8