La pianificazione dei lavori per il nuovo accosto di calata Olii Minerali e il rispetto delle tempistiche permetterà di restituire anticipatamente ad ENI ed ESSO l’area operativa di accesso a calata Canzio...
Video
4 ottobre 20221 - E' arrivata al Terminal IMT - Messina di Genova la Yacht Servant, la nave auto-affondante per il trasporto di yacht più grande al mondo. La "ammiraglia" del gruppo DYT Yacht Transport,...
Scoperto un antico molo del porto di Genova risalente al XVII secolo durante gli scavi per l’intervento di ammodernamento e prolungamento del parco ferroviario Bettolo-Rugna.
Il Presidente Signorini interviene alla tavola rotonda organizzata da Enel Energia dal titolo “Sali a bordo del futuro”, per parlare della transizione energetica e dei progetti green in fase di realizzazione...
Al lavoro per ridisegnare l’accesso al terminal contenitori di Genova Pra’. Il nuovo viadotto, a tre corsie e doppio senso di marcia, snellisce la connessione diretta con il casello autostradale e libera...
Continuano a calata Massaua le operazioni di dragaggio per permettere al porto di Genova di ospitare le navi di ultima generazione.
Procedono secondo cronoprogramma i lavori di potenziamento e consolidamento della banchina di Ponte San Giorgio nel bacino portuale di Sampierdarena.
Dopo il varco di Ponente e quello di Levante – ormai nella fasi conclusive dell’intervento – iniziate le lavorazioni di ammodernamento e potenziamento di varco Giano.
Inaugurato oggi 30 settembre nell’aerea retroportuale di Vado Ligure, il nuovo impianto per la movimentazione, stoccaggio e lavorazione del caffè di Pacorini Silocaf, azienda del Gruppo Pacorini leader...
Con la messa in posizione definitiva dell'impalcato, si è conclusa alle 5 del mattino di mercoledì 28 settembre l'ultima delle complesse fasi di varo del nuovo viadotto Pionieri e Aviatori d'Italia passante...
Negli ultimi sei anni AdSP ha ridisegnato gli spazi dedicati alla nautica nel porto di Genova rendendoli funzionali alle attività di tutto il comparto, dalla cantieristica navale altamente specializzata alla...
“Il trasporto marittimo è un mercato in forte crescita ed è importante che le attività già presenti nel porto di Genova, come le riparazioni navali, vengano potenziate”.
Nelle prime ore del mattino di venerdì 23 settembre si sono concluse con successo le prime operazioni di movimentazione dell’imponente struttura metallica del nuovo cavalcavia Siffredi.
Intervento del Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale all’inaugurazione del 62esimo Salone Nautico di Genova.
Quattro interventi infrastrutturali e tecnologici di ultimo miglio, estesi lungo tutto il bacino di Sampierdarena, stanno dotando il porto di Genova di un sistema ferroviario all’avanguardia che connetterà...
Aggiornamenti del 24/09/22 ore 19A causa delle avverse condizioni metereologiche di oggi proroga della chiusura attuale di Via Siffredi fino alle ore 05.00 di lunedì 26.09.Chiusura totale di Via Siffredi...
Il Salone Nautico di Genova ha il potenziale per diventare il più bello e attrattivo del Mediterraneo grazie agli interventi in corso al Waterfront di Levante e lungo tutto l’arco portuale, e alla naturale...
A Calata Olii Minerali si è conclusa la prima fase di lavoro che ha previsto il livellamento di banchina sud per consentire l’ormeggio delle bettoline di piccole dimensioni in servizio presso il porto di...
Il Presidente Paolo Emilio Signorini è intervenuto al Meeting di Rimini all'interno del panel "Approvvigionamento e Indipendenza Energetica" per discutere, insieme ad autorevoli esponenti del mondo...
Si è concluso nei tempi previsti l’intervento di ripristino e potenziamento della banchina storica di Calata Zingari grazie al quale è stato restituito a Stazioni Marittime un accosto e un piazzale a servizio...
Pagina 10 di 20