38 secondi di lettura
Cold Ironing: realizzato l’impianto a Pra', Realizzato in collaborazione con TeleGenova un video approfondimento dedicato al progetto di cold ironing nel porto contenitori di Pra’. Il progetto, co-finanziato dall’Unione Europea, ha permesso costruire un impianto che, a partire dal 2022, consentirà di fornire energia elettrica alle navi attraccate in banchina riducendo le emissioni atmosferiche e l’impatto acustico con evidenti benefici per l’ambiente e la comunità locale. Nel servizio presente anche una panoramica sui principali interventi già conclusi, come quelli relativi alle banchine dei Rimorchiatori Riuniti Genova, delle riparazioni navali di Genova, dei cantieri navali a Sestri Ponente e del terminal traghetti di Vado Ligure, e in corso di attuazione come l’intervento per elettrificare le banchine dei porti passeggeri di Genova, traghetti e crociere, e Savona. Guarda il video >   Clcca per ascoltare il contenuto della pagina Cold Ironing: realizzato l’impianto a Pra, Realizzato in collaborazione con TeleGenova un video approfondimento dedicato al progetto di cold ironing nel porto contenitori di Pra’. Il progetto, co-finanziato dall’Unione Europea, ha permesso costruire un impianto che, a partire dal 2022, consentirà di fornire energia elettrica alle navi attraccate in banchina riducendo le emissioni atmosferiche e l’impatto acustico con evidenti benefici per l’ambiente e la comunità locale. Nel servizio presente anche una panoramica sui principali interventi già conclusi, come quelli relativi alle banchine dei Rimorchiatori Riuniti Genova, delle riparazioni navali di Genova, dei cantieri navali a Sestri Ponente e del terminal traghetti di Vado Ligure, e in corso di attuazione come l’intervento per elettrificare le banchine dei porti passeggeri di Genova, traghetti e crociere, e Savona. Guarda il video > Powered By GSpeech

Cold Ironing: realizzato l’impianto a Pra'

Realizzato in collaborazione con TeleGenova un video approfondimento dedicato al progetto di cold ironing nel porto contenitori di Pra’.

Il progetto, co-finanziato dall’Unione Europea, ha permesso costruire un impianto che, a partire dal 2022, consentirà di fornire energia elettrica alle navi attraccate in banchina riducendo le emissioni atmosferiche e l’impatto acustico con evidenti benefici per l’ambiente e la comunità locale.

Nel servizio presente anche una panoramica sui principali interventi già conclusi, come quelli relativi alle banchine dei Rimorchiatori Riuniti Genova, delle riparazioni navali di Genova, dei cantieri navali a Sestri Ponente e del terminal traghetti di Vado Ligure, e in corso di attuazione come l’intervento per elettrificare le banchine dei porti passeggeri di Genova, traghetti e crociere, e Savona.

Guarda il video >

Tag:
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin
Articoli correlati: