News

Avviati gli incontri con gli stakeholder e pubblicata la gara per l’acquisizione di un servizio di urbanistica e ingegneria
I nuovi Piani Regolatori Portuali di Genova e Savona-Vado (PRP), redatti in attuazione del Piano Strategico Nazionale della Portualità e della Logistica, e del Documento di Pianificazione Strategica di Sistema, saranno strumenti di governo condivisi volti a perseguire una complessiva creazione di va...
Proseguono i lavori di realizzazione della nuova diga di Vado Ligure, dove l’imponente impianto galleggiante per la prefabbricazione dei cassoni è stato raggiunto dalla bulk carrier di quasi 190 metri Bontrup Pearl, capace di trasportare oltre 32.000 tonnellate di materiale.
È arrivata direttamente da Porto Torres la nave porta rinfuse che, entro la fine dell’anno, verserà al largo di Vado Ligure 500.000 tonnellate di materiale per la realizzazione delle fondamenta dei quattro cassoni che daranno forma alla nuova diga a protezione del bacino portuale. In parallelo è in...
In previsione del primo weekend di grande afflusso passeggeri al porto di Genova, a seguito delle riunioni tecniche presso Prefettura e Capitaneria, l’Autorità di Sistema Portuale, in accordo con i vertici di Stazioni Marittime, ha predisposto una serie di misure per contenere i disagi che le 7000 auto in transito stimate potrebbero causare in occasione degli imbarchi/sbarchi dei traghetti e della contemporanea presenza di 3 navi da crociere nella giornata di sabato 6 agosto.
In particolare sarà ampliata l’apertura dei varchi portuali con orario 04-24 e verrà potenziato il personale addetto alle verifiche ai varchi così da garantire la funzionalità di tutte le corsie di accesso e convogliare le auto verso le entrate/uscite presidiate. Garantito anche un servizio di...
Il casello autostradale di Genova Pra’ in uscita dalla A10 resterà chiuso dalle 22:00 di mercoledì 3 alle 06:00 di giovedì 4 agosto in entrambe le direzioni.
Le lavorazioni notturne consentiranno la modifica della viabilità cittadina con la riapertura, già dal mattino di giovedì 4 agosto, della rampa di accesso al tratto autostradale per chi proviene da Genova Voltri. I lavori fanno parte del progetto di realizzazione del nuovo viadotto che permetterà d...
Il Comitato di Gestione riunito nel pomeriggio di oggi ha dato il via libera ad una serie di importanti provvedimenti per la prosecuzione degli investimenti dell’Autorità di sistema Portuale di Genova e Savona.
Sono state approvate le note di variazione al Bilancio di Previsione 2022 che, sia in entrata che in spesa, sono essenzialmente riconducibili all’aggiornamento del piano degli investimenti Straordinario ed Ordinario. Sono state in particolare previste maggiori spese per 79,6 milioni di euro afferent...
Si è tenuto ieri, nella Sala del Capitano a Palazzo San Giorgio, il workshop simplified IALA risk assessment (SIRA) Calata Bettolo, lo studio sull’accessibilità al canale di Sampierdarena commissionato all’IMAT (Italian Maritime Academy Technologies) di Castel Volturno dall’Autorità di Sistema Portuale, insieme alla Capitaneria di Porto di Genova.
La giornata è stata l’occasione per un importante e positivo confronto con la comunità portuale sull’esito delle simulazioni di manovra di accesso al porto commerciale di Genova, svoltesi presso il centro IMAT, nei mesi di maggio e giugno. Le simulazioni, elaborate in due sessioni di lavoro, hanno a...
Completato il sopralluogo per l’installazione della nuova cabina elettrica dell’impianto di cold ironing per le navi da crociera e traghetti nel porto passeggeri di Genova.
I tecnici dell’Autorità di Sistema Portuale e di Nidec ASI S.p.A, la società incaricata della progettazione e realizzazione dell’opera, hanno completato le indagini per individuare la zona dove sorgerà la nuova cabina elettrica a servizio dell’impianto di cold ironing del terminal passeggeri del por...
Ultimati i lavori propedeutici alla predisposizione dell’area che ospiterà la nuova Torre Piloti. Il cantiere entrerà nel vivo non appena terminato il prossimo Salone Nautico per non interferire con lo svolgimento della importante manifestazione internazionale.
Situata nella darsena nautica di levante, su un’isola artificiale in prossimità della banchina ovest, la Torre Piloti sarà collocata in una posizione strategica per assicurare navigazione sicura e manovre agevoli alle navi merci e passeggeri, alle imbarcazioni di servizio e alle barche da diporto in...
Come anticipato nel corso delle recenti interlocuzioni, i due raggruppamenti Webuild (capofila con Fincantieri, Fincosit e Sidra) e Consorzio Eteria (con Gavio, Caltagirone, Acciona e Rcm) hanno inviato nella tarda serata di ieri, 26 luglio, le rispettive proposte tecniche economiche per la costruzione della nuova Diga di Genova.
Il prossimo passo, a stretto giro, sarà la valutazione del contenuto tecnico delle proposte da parte di un collegio indipendente di esperti. La nuova diga foranea, progettata per consentire al porto di Genova di ospitare navi di ultima generazione adeguandosi alle esigenze del mercato e per ga...
Il Ministro delle infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini ha visitato, a bordo di una motovedetta della Guardia Costiera, il porto di Genova insieme al Presidente Paolo Emilio Signorini, al Sindaco di Genova Marco Bucci, al Comandante del porto Sergio Liardo e al Prefetto Renato Franceschelli.
La giornata è stata l’occasione per illustrare al Ministro lo scalo portuale e l’avanzamento delle principali opere contenute nel Programma straordinario degli interventi. Dopo una prima sosta a Sestri Ponente, in cui è stato presentato al Ministro l’intervento di espansione delle aree industriali e...