News

Procedono i lavori di realizzazione dello scanno di imbasamento, necessario per la posa dei cassoni della Nuova Diga a Vado Ligure, con il versamento di materiale lapideo in mare.
Il materiale proviene dalla vicina Cava Trevo che dista pochi km di distanza dal cantiere e che permette di fornire tra le 1500 e le 2000 tonnellate di roccia al giorno. Nei prossimi mesi verranno attivate nuove forniture via mare, senza impatto sul traffico cittadino, dalla Sardegna e dalla Toscana...
“Attraverso l’esperienza del nuovo ponte San Giorgio, Genova si è guadagnata la credibilità nel realizzare infrastrutture complesse grazie a tecniche di management che assicurano rapidità ed efficienza” queste le parole del Presidente Signorini intervenuto a Sportello Italia Recovery – il programma di Rai Radio 1 che si occupa di economia – nella puntata dedicata al Piano Nazionale Resistenza e Resilienza.
“Grazie al PNRR – ha proseguito il Presidente – il governo centrale ci garantisce una regia solida che ci permette di accelerare le fasi di progettazione, approvazione e aggiudicazione”.Ospite della puntata, insieme al Presidente Signorini, anche Giampaolo Botta direttore generale di Spediport...
"Con le opere del Programma Straordinario degli interventi, Genova si prepara ad attirare un gran numero di investimenti pubblici e privati" queste le parole del Presidente Signorini intervenuto al convegno "Città del futuro: infrastrutture e finanze sostenibili" nel panel "Porti e hub: innovazioni in corso e futuro delle infrastrutture via mare".
“I maggiori operatori mondiali – ha proseguito il Presidente – si stanno posizionando a Genova perché ci sono importanti investimenti e, nei prossimi anni, si prospetta un forte aumento dei traffici. La funzione del settore pubblico deve essere quindi quella di mettere i privati nelle condizioni di ...
Con la demolizione del Viadotto Aviatori Pionieri d’Italia sono iniziate a Cornigliano le operazioni propedeutiche per la realizzazione del nuovo Cavalcaferrovia su via Siffredi, l’asse di collegamento tra l’aeroporto, la città e il casello autostradale.
L'opera, che rientra nell'imponente intervento di riconfigurazione dell'accessibilità viaria al bacino portuale di Genova Sampierdarena, prevede la demolizione e costruzione di un nuovo viadotto che consentirà di superare in un'unica campata il parco ferroviario Arcelor Mittal,...
Prende avvio con la realizzazione degli scanni di imbasamento dei cassoni la prima fase di cantiere per portare a compimento la nuova diga Vado Ligure (P.742).
Prende avvio, con la realizzazione degli scanni di imbasamento dei cassoni, la prima fase di cantiere per portare a compimento la nuova diga di Vado Ligure (P.742). A seguito della validazione della bonifica bellica effettuata il 21 dicembre dal Comando Logistico della Ma...
Pubblicato il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione lavori relativi alla nuova viabilità comunale in fregio al centro commerciale “Molo 8.44” e alle aree S16 (P.708) a Vado Ligure.
Vai al bando di gara >

La visita della Viceministro MIMS Teresa Bellanova ai Ports of Genoa è iniziata questa mattina a Vado Ligure dove ha incontrato il Presidente Paolo Emilio Signorini, le istituzioni locali e i rappresentati del cluster marittimo presso il terminal Forship.
Con l’occasione il nuovo Segretario Generale Paolo Piacenza ha illustrato i principali interventi infrastrutturali in corso e programmati per il futuro prossimo nei bacini portuali di Savona e Vado Ligure. Nel pomeriggio la visita proseguirà al porto di Genova e presso Palazzo San Giorgio, sede ...
Presso il Palacrociere di Savona, il Presidente Signorini ha presentato oggi, mercoledì 21 aprile, il Programma degli interventi infrastrutturali nei bacini portuali di Savona e Vado Ligure per fare il punto sull’andamento delle oltre 20 opere in corso di esecuzione con le massime Autorità cittadine del comprensorio, con gli operatori e gli addetti ai lavori
Particolare risalto è stato dato agli interventi di transizione energetica ed ecologica delle attività portuali, come l’elettrificazione delle banchine del terminal crociere del porto di Savona. >> Scarica la presentazione >> VIDEO/ guarda l’evento in streaming ...
Al via i lavori di rifacimento della superstrada Savona-Vado. Il costo dell’intervento, pari a 11,1 milioni di Euro è totalmente a carico dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale
Si è tenuta oggi presso la Provincia di Savona la conferenza stampa di presentazione dell’avvio della prima fase dei lavori di riqualificazione della strada a scorrimento veloce Savona - Vado Ligure. All’appuntamento erano presenti il Presidente della Provincia di Savona, Pierangelo Olivieri, il Sin...
Gli ultimi quattro anni di attività dell’AdSP sono stati caratterizzati da eventi complessi, come l’integrazione in un’unica Port Authority di due porti leader nel panorama italiano, quello di Genova e di Savona-Vado, e in alcuni casi drammaticamente epocali, come il crollo del ponte Morandi e la pandemia di covid-19. Complessivamente i Ports of Genoa hanno saputo fronteggiare con resilienza le criticità trasformandole in occasioni di sviluppo e rafforzamento
L’AdSP ha varato un imponente piano d'investimenti che coinvolge entrambi i bacini portuali, riflettendosi positivamente nel rapporto Porto-Città, e che affronta le principali sfide infrastrutturali - sia materiali che digitali - ambientali e relative al lavoro portuale per un...