News

Sono in corso i dragaggi di fronte alla banchina di Ponte dei Mille per aumentare la profondità dei fondali del porto di Genova, mediante l’utilizzo di due pontoni con gru.
Durante l'operazione è stato rinvenuto un ordigno bellico, prontamente allontanato e bonificato dagli artificieri della Marina Militare con il coordinamento della Capitaneria di Porto e il supporto della Guardia di Finanza, e un relitto attualmente al vaglio della Soprintendenza Archeologia per acce...
Presso il varco di Levante (via dei Pescatori) nel porto di Genova sono in corso i lavori di adeguamento delle infrastrutture di security.
Per consentire le operazioni nel sottofondo stradale che non potrebbero essere realizzate in sicurezza con il transito dei mezzi, è prevista la chiusura del varco, in entrambe le direzioni, per tutte le categorie di veicoli e per i pedoni dalle ore 20.15 di giovedì 16 giugno alle ore 06.15 di sabato...
Si è svolta oggi, martedì 7 giugno, la gita in battello nel porto di Genova organizzata dalla Fnp Cisl di Genova e della Liguria insieme ad Anteas per i bambini ucraini.
L’iniziativa, che ha visto la partecipazione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e della Regione Liguria, è stata promossa dal sindacato dei pensionati della Cisl per regalare un momento di svago ai tanti bambini provenienti dagli scenari di guerra, che stanno attraversando ...
A seguito della richiesta di concessione per lo svolgimento del servizio di bunkeraggio nel porto di Savona e Vado Ligure presentata per una durata di 10 anni da parte della società Petromar S.r.l, la Capitaneria di Porto di Savona invita a presentare eventuali osservazioni all’indirizzo PEC cp-savona@pec.mit.gov.it entro e non oltre 27 giugno 2022.
Le istanze saranno valutate dalle Amministrazioni partecipanti al procedimento che ne daranno conto nel provvedimento finale, ove siano pertinenti all’oggetto del procedimento stesso. L’avviso è disponibile nella sezione Avvisi della Capitaneria di porto cliccando al seguente link....
Il Comitato di Gestione approva contributi a favore della CULMV. Parere favorevole concessione Porto Antico di Genova per il rilancio della “marina”. Ok all’ampliamento di SV Port Service per produzione “energia green” da fotovoltaico.
Genova – Il Comitato di Gestione ha riconosciuto un importo pari a 353.000 euro a favore della CULMV “Paride Batini” di Genova quale contributo a valere sulle attività formative per il personale svolte nel quarto trimestre del 2021 (comma 15-bis, art. 17 legge 84/94) nonché il riconoscimento di 1.66...
In occasione di Palazzi Svelati, l’iniziativa che apre al pubblico i palazzi istituzionali durante la giornata in cui si festeggia la Festa della Repubblica, Palazzo San Giorgio ha fatto registrare il tutto esaurito. Poche ore dopo l’avvio delle prenotazioni sulla piattaforma dedicata, le visite guidate erano già al completo.
Molta è stata la curiosità su Palazzo San Giorgio manifestata da parte sia dei genovesi che dai turisti italiani e stranieri sulla storia ma anche sull’attualità del porto e della sua storica sede. Data l’affluenza, l’interesse e le numerose richieste di visita pervenute, verranno programmate altre...
È stato aggiudicato per un valore di 15.062.794,30 di euro all’operatore Economico: ICOSE S.p.A, con progettisti l’RTP Studio Corona S.r.l. e GEO Engineering S.r.l, l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativo al potenziamento del parco ferroviario del terminal portuale di Vado Ligure.
I lavori, previsti nell’Accordo di Programma per la realizzazione della Piattaforma di Vado Ligure, sottoscritto dall’ex Autorità Portuale di Savona, da Regione Liguria, dalla Provincia di Savona e dal Comune di Vado Ligure, permetteranno di ampliare e adeguare il terminal Intermodale grazie al...
Il Presidente Signorini è stato ospite della Conferenza ESPO 2022, all’interno del panel intitolato “China, South America and Africa: business partners, cooperation partners or competitors” per approfondire le opportunità di sviluppo e i vincoli di investimento in Cina, Sud America e Africa.
Nel suo intervento, Signorini – che ha partecipato alla tavola rotonda insieme a Juan Manuel Díez Orejas, Direttore Innovazione e Sviluppo del porto di Valencia; Steven Bouckaert, Direttore Generale di DEME Group, e Yann Alix, Delegato Generale della fondazione SEAFACIL – ha evidenziato la presenza,...
Avviata la procedura di aggiudicazione della nuova diga foranea del porto di Genova. Entro il mese di luglio l’aggiudicazione.
Il Commissario straordinario Paolo Emilio Signorini ha approvato in via definitiva il progetto di fattibilità tecnica economica della nuova diga foranea e, come preannunciato nei giorni scorsi, oggi 1° giugno, sono state trasmesse le lettere di invito per presentare offerte per l’appalto int...
Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, insieme ai Consiglieri Carla Roncallo e Francesco Parola, e al Segretario Generale, Guido Improta, si è incontrato a Genova con il Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Emilio Signorini e con il Segretario Generale Paolo Piacenza per un esame dei temi economici e regolatori della portualità italiana, con particolare riferimento a Genova, primo porto del Paese, ed ai suoi piani di sviluppo nell’ambito del PNRR.
L’incontro si è svolto in un clima di cordiale e costruttiva collaborazione, cominciato con una presentazione dei progetti infrastrutturali in essere nei bacini portuali compresi nel complesso di opere del Programma Straordinario degli Interventi tra cui spicca la nuova diga foranea per comples...