News

È stata aggiudicata al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) Nidec Asi la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori del progetto di elettrificazione delle banchine deI porto passeggeri di Genova.
Il progetto permetterà di migliorare la qualità dell'aria e mitigare l'impatto acustico attraverso la realizzazione di 6 accosti che permetteranno alle navi da crociera e ai traghetti di spegnere i generatori di bordo. Vai alla scheda di progetto > ...
La giornata è incominciata a Palazzo San Giorgio, sede dell’Autorità di Sistema Portuale, con il benvenuto del Presidente Paolo Emilio Signorini che nel suo discorso ha sottolineato ai presenti le importanti relazioni tra i due Paesi, affermando che "la Svizzera, pur essendo un Paese senza sbocco al mare ospita alcuni dei principali player mondiali dello shipping, della logistica e del settore intermodale".
Durante la mattinata gli studenti-lavoratori del settore logistico del Canton Ticino hanno visitato, a bordo di un battello, il bacino di Sampierdarena e di Genova Pra’ dove hanno avuto modo di conoscere l’operatività dei terminal portuali. Nel pomeriggio la classe si è spostata a Vado Gateway per a...
Il Presidente Signorini è intervenuto durante la 27esima assemblea generale del CESMA, la confederazione europea delle associazioni dei comandanti di navi tenutasi a Genova venerdì 6 maggio.
Si è svolto all’interno della sala Adriatico dell’Hotel NH Collection Marina l’incontro tra le associazioni dei comandanti di navi, di cui fa parte l'italiana Unione Sindacale Capitani Lungo Corso Al Comando, alla presenza del Presidente USCLAC Capt. Claudio Tomei, del Presidente del CESMA Dimitar D...
Il nuovo Autoparco Genova Sestri Ponente, che amplia gli spazi di sosta per l’autotrasporto, è stato presentato nella conferenza stampa di giovedì 5 maggio fornendo l’occasione per illustrare l’insieme dei progetti e misure su cui AdSP sta lavorando per migliorare l’accessibilità viaria alle aree portuali e sviluppare una logistica su gomma sostenibile e integrata con le infrastrutture digitali di accesso ai gate e lo scambio di dati.
La conferenza stampa si è aperta con il videoreportage delle lavorazioni che hanno portato al compimento del nuovo Autoparco illustrate da Marcella Cogorno, Direttore Lavori dell’opera che si è conclusa nei tempi previsti agli inizi del mese di marzo 2022. L’assetto finale del...
Procedono i lavori di realizzazione dello scanno di imbasamento, necessario per la posa dei cassoni della Nuova Diga a Vado Ligure, con il versamento di materiale lapideo in mare.
Il materiale proviene dalla vicina Cava Trevo che dista pochi km di distanza dal cantiere e che permette di fornire tra le 1500 e le 2000 tonnellate di roccia al giorno. Nei prossimi mesi verranno attivate nuove forniture via mare, senza impatto sul traffico cittadino, dalla Sardegna e dalla Toscana...
Proseguono i lavori di realizzazione del parco urbano “Dune” di Pra’ dove sta prendendo forma la prima baia destinata al gioco dei bambini.
Oltre all’attività di completamento del tratto di passeggiata a mare, è in corso la sagomatura delle dune e della prima baia tramite una struttura di terre armate ricoperte da uno strato di terreno fertile che permetterà di procedere con le attività di piantumazione. Il progetto ha l’obiettivo di c...
È arrivato a Genova lo scafo della Seabourn Pursuit, la nave expedition ultra lusso in costruzione nei cantieri di T. Mariotti S.p.A.
Partita dal porto di Trieste lo scorso 22 aprile e dopo aver circumnavigato l’Italia, la Seabourn Pursuit ha raggiunto i Ports of Genoa per completare l’allestimento finale. La nave, gemella della Seabourn Venture, arriva nel porto di Genova per essere dotata di tutti i comfort e delle ultime tecno...
I Ports of Genoa hanno partecipato alla III° Giornata Mondiale dell’Aria – i Porti, il workshop che si è svolto il 28 aprile a Tolone presso il Palais du Commerce et de la Mer nell’ambito del progetto europeo AER NOSTRUM - Aria bene comune presentando la politica ambientale energetica perseguita dai porti di Genova e Savona.
L’obiettivo del progetto AER NOSTRUM, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nel Programma Interreg Italia-Francia Marittimo, è promuovere la riduzione delle emissioni inquinanti derivanti dalle attività portuali contribuendo a migliorare la qualità dell’aria nelle aree prospicent...
Approvato il bilancio consuntivo 2021 confermata la capacità di crescita dell’Ente e l’ingente sforzo di programmazione e di aggiudicazione da parte di AdSP sul fronte delle opere. Adottato anche il Piano integrato di attività e organizzazione.
Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, nella seduta odierna, ha approvato il bilancio consuntivo 2021 e dato il suo ok al Piano integrato di attività e organizzazione dell' Adsp (PIAO), nuovo adempimento volto alla semplificazione dei documenti di...
Disponibile la nuova Ordinanza 2022 relativa alle modalità di accesso, agli orari e utilizzi dei varchi del porto di Genova.
L’accesso alle aree portuali è consentito ai possessori di badge o permesso, in corso di validità e rilasciato dagli uffici preposti di AdSP. I permessi temporanei possono essere rilasciati dal personale di vigilanza ai varchi, con validità limitata ad un singolo accesso, per persona e veicolo, e n...