costa
Calata delle vele, Darsena nuova - 17100 Savona (SV) - Italy
Tel. +39 019 8388145
Fax +39 019 8388121
palacrocieresv@costamed.it
COSTA CROCIERE
Costa Crociere (www.costacrociere.it) è una compagnia italiana che fa parte di Carnival Corporation & plc, il più grande gruppo crocieristico al mondo.
Da 70 anni le navi della flotta Costa portano in tutti i mari del mondo l’ospitalità e le autentiche vacanze in stile italiano, all’insegna di cibo squisito, vini selezionati, esperienze di shopping uniche e una vasta offerta di famosi marchi italiani.
Attualmente la flotta Costa comprende 14 navi in servizio, tutte battenti bandiera italiana. Nel 2019 e 2021 è prevista la consegna di altre due nuove navi di ultima generazione, le prime alimentate a gas naturale liquefatto (LNG), il combustibile fossile più “pulito” al mondo.
Costa rappresenta l’eccellenza italiana, ed ogni giorno eccede le aspettative dei propri ospiti con esperienze di vacanza uniche ed indimenticabili, grazie ai circa 19.000 dipendenti in tutto il mondo che lavorano quotidianamente per offrire il meglio dell’Italia a bordo, in 140 differenti itinerari, 250 destinazioni e 60 porti di imbarco.
COSTA CROCIERE A SAVONA
La storia di Costa Crociere a Savona è iniziata nel novembre 1996, con l’arrivo di Costa Riviera, prima nave da crociera italiana ad attraccare nel porto. Da allora il legame che unisce la compagnia italiana a Savona si è rafforzato anno dopo anno.
Tappa fondamentale è stata, il 24 novembre 2003, l’inaugurazione del Palacrociere, terminal esclusivamente dedicato alle crociere, co-finanziato da Costa con un investimento di circa 3,6 milioni di euro. L’8 novembre 2014, in occasione del primo scalo della nuova ammiraglia Costa Diadema, è entrato in funzione anche il secondo terminal del Palacrociere, per il quale Costa Crociere ha investito circa 9 milioni di euro.
A fine 2015 Comune di Savona, Autorità Portuale e Costa Crociere hanno firmato un protocollo d’intesa della durata di tre anni per lo sviluppo sostenibile nel settore crocieristico nella città. Savona è attualmente il principale home port della compagnia, con circa 1 milione di passeggeri movimentati ogni anno.
Nel 2019 per consentire al terminal di accogliere le navi da crociera di ultima costruzione è stato necessario portare i fondali dai -9 metri iniziali ai -11 con un intervento di consolidamento delle banchine. I lavori hanno permesso l’arrivo, il 20 dicembre, della nuova ammiraglia di Costa Crociere, Costa Smeralda. Alimentata a gas naturale liquefatto (LNG), il combustibile fossile più pulito al mondo, Costa Smeralda rappresenta una vera e propria svolta sul piano della minimizzazione dell’impatto ambientale, sia in porto sia in navigazione.
PORTO DI SAVONA |
---|
BANCHINE |
Banchina Calata delle Vele |
---|---|
AREA DEL TERMINAL | |
Superficie totale aree Terminals: 46.500 mq. |
|
PALACROCIERE - Terminal Principale | |
Superficie interna 8.000 mq.; |
|
SECONDO PALACROCIERE- Secondo Terminal | |
Collegato al Palacrociere - Terminal Principale, tramite un percorso di collegamento e un “bridge” di mt. 21 posto al piano di imbarco. |
|
SERVIZI | |
Aree di parcheggio coperte per sosta pullman; |
|
SECURITY | |
Area dei Terminals completamente cintata e sorvegliata; |