
Sviluppo e rigenerazione
La nuova banchina per Sestri Ponente
Il 10 aprile 2025 si è conclusa la fase di infissione dei 269 pali di fondazione, ciascuno lungo circa 20 metri, necessari per la costruzione della nuova banchina di allestimento nelle aree portuali industriali di Genova Sestri Ponente. Rispetto ad altre tecniche di costruzione di opere marittime, la palificazione permette di realizzare la nuova infrastruttura come una piattaforma sopraelevata, simile a un soppalco, che consente ai rivi presenti in quest’area di fluire liberamente al di sotto della struttura garantendo la sicurezza idrogeologica del territorio. Durante l’esecuzione dei lavori si sono verificate temporanee interferenze con la quotidianità dei cittadini che vivono nelle aree in prossimità del cantiere. Per tenere aggiornata la collettività sull’andamento della lavorazione di infissione pali e sui monitoraggi predisposti è stata realizzata questa sezione che resterà a disposizione per consultazione.
La realizzazione della nuova banchina di allestimento fa parte di un più ampio progetto che vede attuatori l’Autorità di Sistema Portale del Mar Ligure Occidentale (AdSP) e il Comune di Genova. Garantirà lo sviluppo sostenibile della cantieristica navale di Sestri Ponente, un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale, e al contempo la rigenerazione degli spazi urbani a contatto con la realtà portuale trasformandoli in luoghi più vivibili, funzionali e attrattivi. Per conoscere i dettagli delle opere che l’AdSP sta realizzando e avere aggiornamenti sull’andamento dei lavori visita la pagina Sviluppo aree portuali industriali Genova Sestri.