La tutela dell'ambiente
Bilancio di sostenibilità

I porti di Genova e Savona-Vado Ligure sono il primo sistema portuale italiano per volume e varietà di traffici e costituiscono l’hub logistico per l’industria del Nord Italia. Le attività produttive e industriali, di rilevanza internazionale, generano inevitabilmente esternalità negative sull’ambiente circostante.
In questo contesto, l’obiettivo prioritario dell’AdSPMLO è aumentare le ricadute positive dell’attività portuale, ricercando soluzioni riescano a coniugare la competitività del porto con la vivibilità delle città, per cittadinanza e turisti, e con la tutela dell’ambiente circostante.

In questo contesto, l’obiettivo prioritario dell’AdSPMLO è aumentare le ricadute positive dell’attività portuale, ricercando soluzioni riescano a coniugare la competitività del porto con la vivibilità delle città, per cittadinanza e turisti, e con la tutela dell’ambiente.

Le linee strategiche dell’AdSPMLO disegnano i Ports of Genoa del futuro a tinte green – sostenibili, resilienti e a basse emissioni – declinando obiettivi di crescita secondo un paradigma di responsabilità sociale e di attenzione alle comunità urbane in cui i porti si inseriscono.

Con l’obiettivo di comunicare il proprio impegno e misurare le proprie performance, l’AdSPMLO ha intrapreso il percorso della rendicontazione di sostenibilità, pubblicando nel 2022 il primo bilancio e consolidando oggi tale impegno con la pubblicazione del secondo.

Questa sezione del sito è dedicata a raccontare il percorso di sostenibilità dell’Autorità di Sistema, condividere i risultati del monitoraggio e della valutazione delle ricadute generate, e mantenere un dialogo trasparente con tutti i portatori di interesse sui temi ambientali, sociali e di governance.