Giovedì, 02 Ottobre 2025

Seleziona la tua lingua

01 Ottobre 2025
1 minuto e 14 secondi di lettura
Download PDF

 

Nella giornata di ieri è stata completata la prima parte delle fondazioni destinate ad ospitare la cabina che conterrà i quattro trasformatori necessari all’elettrificazione completa di tutte le banchine crociere e traghetti del porto di Genova.

In parallelo, sono in corso le opere relative alla seconda parte della base, che accoglierà i quadri elettrici, mentre nello stabilimento di prefabbricazione procede la realizzazione delle strutture della cabina. L’installazione in sede è prevista entro dicembre 2025, così da consentire l’avvio delle prime prove di elettrificazione sulle banchine Ponte Dei Mille Ponente e Ponte Andrea Doria Ponente.

Il progetto riveste una particolare importanza strategica: consentirà infatti di fornire alle navi in sosta l’energia necessaria direttamente dalla rete elettrica nazionale, con la prospettiva futura di approvvigionamento tramite smart grid portuale alimentata da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaico. In questo modo le navi potranno spegnere i generatori di bordo, riducendo in maniera significativa le emissioni di di CO₂, NOₓ e particolato fine, contribuendo a un netto miglioramento della qualità dell’aria e della vivibilità nelle aree portuali. L’iniziativa si inserisce pienamente nelle politiche europee di decarbonizzazione dei trasporti e nella visione di sviluppo sostenibile dei porti.

A completamento delle connessioni elettriche e delle prove funzionali, prenderà quindi avvio la fase di implementazione, che porterà alla piena attivazione del sistema. Grazie a un’erogazione di 60 MW di potenza, l’infrastruttura permetterà la connessione elettrica simultanea di tutte le navi ormeggiate presso le banchine del comparto crociere e traghetti del porto di Genova.

Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
15 Aprile 2025

Speciale Crociere

03 Novembre 2023

Cold Ironing polo passeggeri Genova, si parte

In queste settimane sono in corso le operazioni di avvio del cantiere e gli scavi necessari alla caratterizzazione dei materiali rimossi, il tutto propedeu...

10 Luglio 2023

Forum Ambrosetti, sostenibilità fattore di competitività per i porti

Il rapporto Ambrosetti 2023 testimonia la fase di ripresa dell’economia ligure, che dopo il brusco arresto legato al Covid (-11,5% tra il 2019 e il 2020)...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER