Si è svolta oggi, presso il Palazzo della Borsa Valori, la settima tappa dell’edizione 2024 di "Motore Italia - Le imprese che fanno muovere il paese", l’iniziativa promossa da Class Editori e MF-Milano...
Genova
È stato firmato, oggi, presso il Palacrociere Savona il protocollo d’intesa per realizzare una nuova stazione ferroviaria marittima e adeguare il collegamento fra la stazione di Savona Parco Doria e...
I due ascensori che permetteranno di accedere velocemente alla cabina di controllo della nuova Torre Piloti, posta a circa 65 metri di altezza, sono stati installati nelle scorse settimane, a seguito del varo...
La copertura della nuova Torre Piloti, nell’area di levante del porto di Genova, è stata issata a 65 metri di altezza e posizionata al di sopra della cabina di controllo attraverso complesse operazioni di...
Firmato oggi, lunedì 15 luglio, nella storica Stazione Marittima di Ponte dei Mille, il Protocollo d’intesa per il potenziamento del collegamento pedonale tra la stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe...
La Nuova Torre Piloti del porto di Genova, la svettante struttura alta 65 metri in corso di ultimazione nell’area del Waterfront di Levante, sarà dotata di un innovativo sistema di smorzamento attivo delle...
L'International Association of Lighthouse Authorities ha conferito alla Lanterna di Genova il prestigioso premio "Faro dell'Anno 2024” durante la conferenza di questa mattina a Palazzo San Giorgio.
A circa 20 metri di profondità, al largo del bacino portuale di Genova, è stato posizionato il secondo cassone della nuova diga foranea.
A Calata Bettolo, nel cuore del porto di Genova, i lavori di ampliamento del terminal procedono a ritmo sostenuto. Sono quasi completate le travi slab sulle quali verranno posizionati i container ed è in...
Nel porto di Genova, dal 1° luglio al 31 agosto di ogni anno dall’entrata in vigore dell’Ordinanza n° 11 del 22 dicembre 2023, il varco Passo Nuovo verrà destinato esclusivamente al traffico passeggeri, mentre...
Proseguono i lavori per la realizzazione dei nuovi accosti per il servizio di rifornimento carburante per le navi e per migliorare la sicurezza della navigazione nel bacino portuale di Genova.
Parco Rugna, recentemente completato e collaudato, è stato aperto all'esercizio ferroviario, segnando un significativo progresso nell’evoluzione infrastrutturale del Porto di Genova Sampierdarena.
A Vado Ligure proseguono incessantemente i lavori per la costruzione della nuova diga di Vado e per la realizzazione dei cassoni della Nuova Diga di Genova.
Per consentire il corretto svolgimento delle attività relative alla realizzazione della nuova diga foranea del porto di Genova, l’autorità marittima ha interdetto il traffico navale nelle aree delimitate da boe...
È stata varata nella notte di sabato 11 maggio la nona delle undici campate che compongono il nuovo viadotto di accesso alle aree portuali del terminal contenitori di Genova Pra’. L’operazione, complessa per...
Prende forma, al largo del porto di Genova, la nuova diga foranea. Nel cantiere marittimo al largo dell’attuale diga, è stato posato oggi a 25 metri di profondità il primo degli oltre 90 cassoni che...
Si è svolto oggi a Palazzo San Giorgio un incontro fra una delegazione della città di Busan, Corea del Sud, guidata dal sindaco Park Heong-joon, e i rappresentanti dell'AdSP, con l'obiettivo di approfondire le...
Affacciata sul mare del porto passeggeri di Genova, la passeggiata Cesare Imperiale torna ad essere la promenade per i viaggiatori in arrivo e in partenza dalle banchine di Stazioni Marittime grazie a un...
Nella notte di sabato 11 maggio inizieranno le operazioni di varo del nuovo viadotto di accesso al terminal contenitori di Pra’ dall’uscita del casello autostradale. La viabilità urbana e la linea ferroviaria...
A Genova, Ponte dei Mille Levante sarà presto pronto ad accogliere le navi di ultima generazione grazie all’intervento di potenziamento e ammodernamento della banchina.
Pagina 2 di 19