News

Nel nuovo parco urbano delle “Dune” di Pra’ sono stati completati i primi 500 metri di rifacimento della passeggiata esistente a partire dalla Torretta del canottaggio.
Attualmente, sono in corso in parallelo sia i lavori di completamento del manto di ulteriori 150 metri di percorso ciclopedonale che la movimentazione dei cumuli di loppe e terre rocce da scavo che andranno a sagomare le caratteristiche dune.I cumuli di loppa verranno analizzati, messi a nucleo e ...
Il Presidente Paolo Emilio Signorini ha accolto a Palazzo San Giorgio, sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, l’Ambasciatore del Belgio S.E. Pierre-Emmanuel De Bauw, nel corso della sua prima visita ufficiale a Genova.
L’incontro è stato l’occasione per approfondire alcune tematiche condivise dai Ports of Genoa e da Antwerp-Bruges Port, il super-porto belga nato dalla recente fusione dei porti di Anversa e Zeebrugge, una tra le prime realtà marittime d’Europa. Transizione ecologica, smart logistics e attività por...
“Attraverso l’esperienza del nuovo ponte San Giorgio, Genova si è guadagnata la credibilità nel realizzare infrastrutture complesse grazie a tecniche di management che assicurano rapidità ed efficienza” queste le parole del Presidente Signorini intervenuto a Sportello Italia Recovery – il programma di Rai Radio 1 che si occupa di economia – nella puntata dedicata al Piano Nazionale Resistenza e Resilienza.
“Grazie al PNRR – ha proseguito il Presidente – il governo centrale ci garantisce una regia solida che ci permette di accelerare le fasi di progettazione, approvazione e aggiudicazione”.Ospite della puntata, insieme al Presidente Signorini, anche Giampaolo Botta direttore generale di Spediport...
Nell'ambito della valutazione degli impatti ambientali della realizzazione della Nuova Diga Foranea del Porto di Genova, si è svolta la campagna di ispezione video subacquea per escludere la presenza di biocenosi di pregio. Il monitoraggio, effettuato dal 28 gennaio al 10 febbraio 2022 attraverso sistema ROV, ha riguardato un'area di circa 70 ettari potenzialmente interessata dai lavori.
Rispetto agli altri strumenti di ispezione subacquea, il sistema ROV è completamente pilotabile da remoto e attraverso il monitor è possibile controllare e registrare in tempo reale immagini, profondità e rotta. Inoltre, è in grado di acquisire video e foto ad alta risoluzione...
Nel corso della rassegna digitale Connecting EU Insights, svoltasi dal 14 al 16 dicembre 2021, sono stati presentati i risultati del progetto E-Bridge: interoperabilità, automazione delle procedure portuali ed ottimizzazione dell'ultimo miglio ferroviario.
Durante la sessione conclusiva di giovedì 16 dicembre dal titolo "Innovative Technologies, Optimisation and Green Transition: new challenges for digital and sustainable Ports and Terminals", volta ad orientare il comparto marittimo tra le numerose opportunità e sfide del Green...
Sono iniziate le lavorazioni di “taglio del dente” relative al lotto 1 del progetto di ripristino e potenziamento della zona della cantieristica navale del Waterfront di Levante.
L’intervento prevede la riprofilatura del molo situato tra la darsena nautica e la darsena tecnica che, grazie all’approfondimento e all’ampliamento del canale di accesso, permetterà il transito di imbarcazioni di maggiori dimensioni e renderà totalmente operativo lo ship-lift in concessione a Amico...
Proseguono senza sosta i lavori di consolidamento di Ponte dei Mille ponente nel terminal crociere del porto di Genova.
Dopo le opere di dragaggio e di prefabbricazione di blocchi in calcestruzzo, sono in corso la posa dei massi guardiani per difendere il piede sommerso della banchina dalle erosioni del mare e le opere di consolidamento a terra della banchina. Gli interventi sono necessari per consentire al porto d...
È entrato in vigore il nuovo Regolamento unico dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per la disciplina delle attività industriali, artigianali e commerciali ai sensi dell’art. 68 del Codice della navigazione.
L’art. 68 cod. nav. attribuisce la facoltà all’Autorità competente alla vigilanza di sottoporre all’iscrizione ad apposito Registro l’esercizio delle attività svolte all’interno dei porti e nell’ambito del demanio marittimo. Tale normativa si è resa necessaria per armonizzare le discipline regolame...
Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Signorini commenta l’andamento dei traffici dei Porti di Genova e Savona Vado Ligure.
Il sistema dei Ports of Genoa ha reagito positivamente alla crisi dei volumi del 2020, causata dalla pandemia di Covid-19, registrando nel 2021 un rimbalzo significativo rispetto all’anno precedente (+10,3%), anche grazie al nuovo set-up infrastrutturale: Vado Gateway ha concl...
Si è svolta oggi, martedì 15 febbraio, la conferenza stampa di presentazione alle istituzioni e alla Shipping Community degli interventi in corso nei bacini portuali di Savona e Vado Ligure.
Presso il Palacrociere Savona, il Presidente Signorini ha illustrato le principali opere e le attività che, in sinergia con i Comuni, stanno potenziando l’accessibilità portuale, snellendo la viabilità urbana separandola dal traffico pesante, rafforzando le opere foranee di difesa della costa e ri...