Mercoledì, 21 Maggio 2025

Seleziona la tua lingua

19 Maggio 2025
1 minuto e 33 secondi di lettura
Download PDF
I Ports of Genoa alla Biennale di Venezia 2025: in mostra il futuro del rapporto tra porto e città
Venezia, 10 maggio 2025 – Per la prima volta, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale è stata invitata a partecipare a una delle più prestigiose rassegne internazionali di architettura: la Biennale di Venezia. L’edizione 2025, dal titolo "Intelligens. Natural. Artificial. Collective", ha preso il via il 10 maggio e sarà visitabile fino al 23 novembre.

Nell'ambito dell'edizione 2025, dal titolo "Intelligens. Natural. Artificial. Collective", i Ports of Genoa espongono all'interno del Padiglione Italia, sviluppato sul tema “Terrae Aquae. L’Italia e l’intelligenza del mare”. La partecipazione italiana è dunque dedicata a un Mediterraneo allargato ai vicini oceani, la cui centralità ambientale è stata non valorizzata negli ultimi decenni. L’obiettivo principale è stato accomunare passato e presente della linea di costa italiana, coinvolgendo architetti, organismi di ricerca e del terzo settore nel ripensamento del rapporto tra terra e mare, con l’esposizione sia di progetti di riqualificazione realizzati, sia di contributi prodotti ad hoc tramite l’uso di metodi multidisciplinari e multimodali.

Uno spazio dedicato è stato riservato agli enti pubblici che hanno compiti di pianificazione e gestione delle fasce costiere italiane, in particolare per quelle realtà nelle quali l'intervento antropico e l'infrastrutturazione sono condizione necessaria per la funzione che storicamente e attualmente hanno assunto: i porti.
I Ports of Genoa sono stati pertanto invitati a partecipare alla mostra con particolare riferimento agli studi condotti e in corso nell’ambito della predisposizione dei nuovi Piani Regolatori Portuali di Genova e Savona Vado Ligure e, nello specifico, alla rilevanza data al tema del rapporto tra aree urbane e portuali in termini di obiettivi e alle proposte ad oggi sviluppate sulle aree di margine e sull’interazione tra porto e città sia a Genova sia a Savona e Vado Ligure.
I temi oggetto dell’esposizione del Padiglione Italia saranno altresì oggetto, nel prossimo mese di novembre, di una giornata di approfondimento per la quale è prevista la presenza dei Ports of Genoa.

Gallery:
Condividi su Facebook Condividi su Linkedin
Articoli Correlati:
08 Febbraio 2024

Commissario Piacenza, Nuovo PRP e Funivie “Si va nella giusta direzione”

Il Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale Paolo Piacenza ha incontrato nella mattinata di ieri gli operatori portuali di Savona e V...

28 Settembre 2023

Istituzioni e cluster Savona-Vado insieme per lo sviluppo portuale

“Colgo questa occasione per ringraziare gli operatori portuali, la Compagnia Unica e tutti i lavoratori che negli anni, con la propria attività, han...

02 Dicembre 2022

La nautica da diporto a Genova: il presente, le sfide, le opportunità

Sono i dati principali che emergono dallo studio sull'impatto socioeconomico della nautica professionale su Genova, curato da The European House-Ambrosetti...

Ports of Genoa

Visita il sito www.portsofgenoa.com per approfondimenti sull’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale

Più notizie

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere periodicamente (massimo 2 volte alla settimana) le ultime notizie, gli aggiornamenti e gli eventi promossi dai Ports of Genoa.

NEWSLETTER