Sono terminate le attività di piantumazione e di posa del manto erboso dei primi 750 metri del parco urbano le “Dune” di Pra’.
Genova
Allo Ship Simulation Centre di HR Wallingford, Regno Unito, sono in corso le simulazioni di navigabilità per verificare in tempo reale l’esecuzione in sicurezza delle manovre di varo e movimentazione delle...
Venerdì 21 ottobre i Ports of Genoa hanno accolto il Coordinatore europeo del Corridoio Reno-Alpi Pawel Wojciechowski, che dopo 4 anni torna a far vista ai porti di Genova e Savona-Vado Ligure per un...
Bilancio positivo al termine delle giornate dedicate all’Italian Ports Day, che si è concluso il 20 settembre. I Ports of Genoa hanno messo in campo iniziative dedicate ai giovani, agli studenti italiani e ad...
Si lavora senza sosta sui diversi cantieri che nel loro complesso rivoluzioneranno la viabilità portuale nel bacino di Sampierdarena grazie alla costruzione di un nuovo sistema infrastrutturale, in quota e a...
Conclusa la prima fase dei lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, il varco Giano è stato riaperto al passaggio di mezzi e pedoni. Il gate, nell’area delle riparazioni navali nel porto di...
Anche quest’anno, in occasione degli Italian Port Days, l’Authority ha aperto i Ports of Genoa alle scuole del territorio, offrendo la possibilità di visitare i bacini di Genova e Savona.
“La Nuova Diga di Genova è la più importante opera marittima mai costruita in Italia. È un’opera voluta dall’Unione Europea che riconosce Genova come porto essenziale la cui accessibilità deve essere...
Presidente Signorini: al via lavori nel 2023. Presidente Toti e sindaco Bucci: evento epocale che cambierà nostro porto.
Terminal San Giorgio ha inaugurato il nuovo gate automatizzato che velocizza gli accessi e decongestiona il traffico pesante su viale Africa. Dotato due corsie di accumulo lunghe 300 mt, tre piste di ingresso...
La pianificazione dei lavori per il nuovo accosto di calata Olii Minerali e il rispetto delle tempistiche permetterà di restituire anticipatamente ad ENI ed ESSO l’area operativa di accesso a calata Canzio...
Scoperto un antico molo del porto di Genova risalente al XVII secolo durante gli scavi per l’intervento di ammodernamento e prolungamento del parco ferroviario Bettolo-Rugna.
Al lavoro per ridisegnare l’accesso al terminal contenitori di Genova Pra’. Il nuovo viadotto, a tre corsie e doppio senso di marcia, snellisce la connessione diretta con il casello autostradale e libera...
Continuano a calata Massaua le operazioni di dragaggio per permettere al porto di Genova di ospitare le navi di ultima generazione.
Procedono secondo cronoprogramma i lavori di potenziamento e consolidamento della banchina di Ponte San Giorgio nel bacino portuale di Sampierdarena.
Dopo il varco di Ponente e quello di Levante – ormai nella fasi conclusive dell’intervento – iniziate le lavorazioni di ammodernamento e potenziamento di varco Giano.
Con la messa in posizione definitiva dell'impalcato, si è conclusa alle 5 del mattino di mercoledì 28 settembre l'ultima delle complesse fasi di varo del nuovo viadotto Pionieri e Aviatori d'Italia passante...
27 settembre 2022 - Genova è stata scelta come meta da parte dalla Commissione per l'Energia Nucleare e per le Energie Alternative (CEA) di Grenoble per un viaggio d'istruzione di due giorni fitti di eventi...
“Il trasporto marittimo è un mercato in forte crescita ed è importante che le attività già presenti nel porto di Genova, come le riparazioni navali, vengano potenziate”.
Nelle prime ore del mattino di venerdì 23 settembre si sono concluse con successo le prime operazioni di movimentazione dell’imponente struttura metallica del nuovo cavalcavia Siffredi.
Pagina 9 di 19