
-
Si è tenuto a Vado Ligure il 21 giugno l’evento conclusivo del progetto Vamp Up, supportato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Connecting Europe Facility e inserito nel piano di sviluppo del porto di Vado Ligure centrato sulla...
-
Lunedì 14 giugno gli studenti del Master in Trasporti Internazionali della Scuola di Economia dell’Università Paris 1 Panthéon-Sorbonne, guidati dal direttore Emeric Lendjel, hanno fatto visita ai Ports of Genoa, prima tappa di un tour italiano nel...
-
La visita della Viceministro MIMS Teresa Bellanova ai Ports of Genoa è iniziata questa mattina a Vado Ligure dove ha incontrato il Presidente Paolo Emilio Signorini, le istituzioni locali e i rappresentati del cluster marittimo presso il terminal...
-
di container, con un incremento del 56% nel solo mese di marzo (che nel 2020 è stato il primo di piena operatività del terminal Vado Gateway), con una quota di trasporto intermodale intorno al 30%. Alle undici coppie di treni settimanali programmate per...
-
Ad un anno di distanza dall’irrompere della crisi sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, le riprese economiche divergono tra paesi e settori, riflettendo la variazione nelle interruzioni indotte dalla pandemia e l'entità del sostegno politico....
-
Presso il Palacrociere di Savona, il Presidente Signorini ha presentato oggi, mercoledì 21 aprile, il Programma degli interventi infrastrutturali nei bacini portuali di Savona e Vado Ligure per fare il punto sull’andamento delle oltre 20 opere in corso...
-
Nell’ambito del progetto comunitario EasyLog, cofinanziato dal Programma FESR Interreg Italia-Francia Marittimo, che vede l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale collaborare con il partner Camera di Commercio delle Riviere, ad inizio...
-
La pandemia di COVID-19 continua a rappresentare un enorme shock per l’economia mondiale e per le economie dell’Eurozona Se, con la graduale revoca delle misure di contenimento nel terzo trimestre dell’anno, l’attività economica in Europa ha registrato...
-
Approvati il Bilancio di Previsione 2021 della AdSP e il Piano di risanamento della Compagnia Unica Nel corso della riunione odierna del Comitato di Gestione sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2021 dell’AdSP, il Programma Triennale delle...
-
ll progetto di adeguamento della diga foranea di Vado Ligure per migliorare l’accessibilità in porto e la difesa delle infrastrutture resta tra le priorità dell’AdSP. I lavori per lo spostamento e l’ampliamento della diga, attualmente fermi in attesa...
-
Nella prima metà del mese di ottobre il nuovo terminal container di Calata Bettolo ha iniziato la propria operatività in un difficile e cruciale contesto per i Ports of Genoa che subiscono il riverbero della crisi mondiale legata alla pandemia di...
-
Un Mare di Svizzera 3https://www.portsofgenoa.com/it/magazine/news/un-mare-di-svizzera-3.html
I Ports of Genoa presenti all’annuale convegno “Un Mare di Svizzera”, l’evento dedicato alle tematiche infrastrutturali, di logistica e trasporti. In questa terza edizione si è parlato delle scelte strategiche del nord-ovest italiano, in particolare...
-
La rassegna digitale Connecting EU Insights, organizzata da Circle, si è conclusa con il webinar “Intermodality, Digitisation & Green Tech: the EU pathway of the Ports of Genoa” in cui sono stati illustrati gli esiti del progetto Vamp Up e le novità di...
-
Da metà ottobre Il nuovo servizio VAX, gestito dalla compagnia marittima Diamond Line (Gruppo COSCO), scalerà settimanalmente il nuovo terminal container deep-sea di Vado Ligure collegandolo al al porto del Pireo Il servizio rappresenta un passo...
-
Maggio molto negativo per le movimentazioni di merci e di passeggeri nei porti del Mar Ligure Occidentale Nonostante la graduale riapertura delle attività produttive e l’allentamento delle misure restrittive alla mobilità delle persone, nel corso...
-
Si è svolto un positivo incontro tra il presidente dell’ADSP Paolo Emilio Signorini e il sindaco Bergeggi, Roberto Arboscello, per la discussione dei possibili interventi per il contenimento delle emissioni rumorose causate dalle operazioni portuali...
-
da 14.000 Teu del servizio MD1 della The Alliance che mette in collegamento il Mediterraneo con l’estremo oriente, al terminal Vado Gateway ormeggia invece, per la prima volta, la portacontainer Maersk Genoa. Con una capacità di 10.000 Teu e una...
-
Per facilitare l’accesso ai terminal (Reefer e Container) da parte degli autotrasportatori e allo stesso tempo ridurre l’interazione con il personale al gate, Vado Gateway lancia l’app per smartphone “APMT TERMPoint Appointments” La nuova applicazione,...
-
APM Terminals, che gestisce il Terminal container di Vado Gateway, ha donato 10 monitor multiparametrici modulari all'Ospedale San Paolo di Savona per fronteggiare l'attuale emergenza sanitaria Covid-19 La donazione, che comprende anche 20 bracciali...
-
Pur nella situazione di emergenza “Coronavirus”, i porti di Genova, Pra’, Savona e Vado Ligure mantengono la loro piena operatività, in ottemperanza alle disposizioni governative per il contenimento dell’epidemia, che garantiscono la libera...