
-
innovativi carri ferroviari che permetteranno anche il trasporto di container refrigerati. Quindi è stata la volta del terminal Vado Gateway con l’incontro “Vado Gateway: a cool story to look forward to”, per presentare ai clienti del settore reefer la...
-
Proseguono i lavori che doteranno il terminal intermodale di Vado ligure di un parco ferroviario rinnovato e potenziato. Sono in corso attualmente gli scavi per lo sgombero degli spazi necessari alla posa di un nuovo binario e al conseguente...
-
È stato aggiudicato all’operatore economico Ingegneria Costruzioni Colombrita S.r.l, per un valore di 5.100.000 euro, l’appalto per l’esecuzione dei lavori di ripristino di Pontile Bricchetto nel terminal traghetti di Vado Ligure, danneggiato a seguito...
-
Nei porti di Genova e Savona sono in pieno svolgimento i dragaggi, gli interventi di mantenimento e approfondimento dei fondali indispensabili per consentire l’accosto in banchina delle navi, anche di ultima generazione, sia commerciali che passeggeri....
-
Il management dell’Autorità Portuale della Tanzania visita i Porti di Genova e Savona-Vado per prendere diretta conoscenza delle opere infrastrutturali in corso di attuazione. La delegazione di Dar es Salaam, accompagnata dagli ingegneri del Rina, è...
-
Il bilancio di previsione 2023 certifica il salto di qualità dell’Autorità di sistema portuale che per aggiudicazioni, cantieri avviati e spesa effettiva è oggi una delle principali stazioni appaltanti del Paese. Nella seduta odierna del Comitato di...
-
Venerdì 21 ottobre i Ports of Genoa hanno accolto il Coordinatore europeo del Corridoio Reno-Alpi Pawel Wojciechowski, che dopo 4 anni torna a far vista ai porti di Genova e Savona-Vado Ligure per un sopralluogo sulle principali opere che consentiranno...
-
problemi rendendo più veloce ed efficiente la movimentazione dei container. Il nuovo parco, collocato in prossimità del terminal Vado Gateway, sarà dotato di gru transtainer e di nuovi binari che consentiranno di ottimizzare al massimo l’operatività e...
-
Il Presidente Signorini interviene alla tavola rotonda organizzata da Enel Energia dal titolo “Sali a bordo del futuro”, per parlare della transizione energetica e dei progetti green in fase di realizzazione nei porti di Genova, Savona e Vado Ligure....
-
delle procedure grazie al progetto di revamping dei varchi di accesso alle aree operative. In quest’ottica il nuovo terminal Vado Gateway a Vado Ligure risulta essere un esempio virtuoso per tecnologie impiegate, elevato livello di automatizzazione...
-
Inaugurato oggi 30 settembre nell’aerea retroportuale di Vado Ligure, il nuovo impianto per la movimentazione, stoccaggio e lavorazione del caffè di Pacorini Silocaf, azienda del Gruppo Pacorini leader mondiale nel mercato della logistica e della...
-
23 settembre 2022 - Vado Gateway e Reefer Terminal sono stati il focus di una visita da parte dei Consoli Generali a Genova della Repubblica Dominicana, Panama ed Ecuador per un approfondimento sulla gestione logistica legata agli importanti volumi di...
-
Il Segretario Generale Paolo Piacenza ha accolto a Palazzo San Giorgio, sede storica dell’Autorità di Sistema Portuale, l’Ambasciatore della Repubblica di Corea Seong-ho Lee, nel corso della sua prima visita ufficiale a Genova. L’incontro è stato...
-
La crescente propensione degli importatori italiani a trasferire le merci attraverso la modalità ferroviaria trova conferma nella partenza dal porto di Genova di oltre 1000 tonnellate di billette d’acciaio. Queste verranno trasportate via ferro dal...
-
- Finanziato lo sviluppo infrastrutturale per nuove opere stradali, ferroviarie e di rigenerazione urbana - Gli interventi riguardano il Ponte Nino Ronco, il bacino di Sampierdarena, il Terminal Contenitori Ronco Canepa, la diga foranea di Genova e il...
-
Cresce la domanda di trasporto via ferrovia a conferma del ruolo dei porti di Genova e Savona come hub di riferimento per i retroporti del Nord Italia. Modalità ferroviaria preferita anche dagli importatori per minimizzare gli extra-costi generati...
-
Il Comitato di Gestione ha dato l’ok al Piano organico Porto e al riconoscimento dei contributi a favore della CULP di Savona. Parere favorevole anche al regolamento per la gestione dei bacini di carenaggio e al rilascio della concessione demaniale per...
-
Il presidente Signorini ha incontrato, ieri, presso Palazzo San Giorgio una delegazione di giornalisti e operatori ferroviari svizzeri in visita presso i Ports of Genoa. Il Presidente, nel suo intervento, ha ricordato l’importanza strategica del...
-
Il Comitato di Gestione approva contributi a favore della CULMV. Parere favorevole concessione Porto Antico di Genova per il rilancio della “marina”. Ok all’ampliamento di SV Port Service per produzione “energia green” da fotovoltaico. Genova – Il...
-
È stato aggiudicato per un valore di 15.062.794,30 di euro all’operatore Economico: ICOSE S.p.A, con progettisti l’RTP Studio Corona S.r.l. e GEO Engineering S.r.l, l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativo...