News
Il Presidente Signorini individuato tra le 29 figure di alta professionalità tecnico-amministrative scelte come Commissari straordinari in attuazione del decreto-legge n.76/2020. La nomina rende possibile accorciare i tempi di realizzazione di importanti interventi infrastrutturali tra i quali la nuova diga foranea del porto di Genova
...Con decreto n. 356 del 13 aprile 2021 è stato prorogato al 30 aprile 2021 il termine di presentazione delle istanze per la selezione di 5 impiegati tecnico amministrativi da inquadrare al 2° livello CCNL dei lavoratori dei porti, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
I codici di selezione a cui si fa riferimento sono i seguenti: - Codice 2021INGAMB, impiegato tecnico-amministrativo 2° livello - Laurea (Vecchio Ordinamento / Specialistica / Magistrale) in Ingegneria ambientale o in Geologia o titolo equiparato o equipollente (LINK AL BANDO). - Codice 2021INGC...Nell’ambito del progetto comunitario EasyLog, cofinanziato dal Programma FESR Interreg Italia-Francia Marittimo, che vede l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale collaborare con il partner Camera di Commercio delle Riviere, ad inizio aprile è stata sperimentata presso l’interporto VIO di Vado Ligure una soluzione a tecnologia innovativa per il controllo degli accessi al varco del centro logistico
Il sistema di varco virtuale, applicabile anche a contesti portuali e terminalistici, è basato sull’utilizzo di smart glasses, che consentono all’operatore che li indossa di leggere in automatico le targhe dei veicoli in transito ed i codici ADR, di stimare la lunghezza dei mezzi, di fotografare e...Il viceministro alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili Alessandro Morelli, oggi in visita al porto di Genova, ha fatto il punto insieme al presidente Paolo Emilio Signorini sulle grandi opere infrastrutturali, tra le quali la nuova diga foranea, indispensabili per mantenere la competitività non solo del sistema portuale ligure, ma dell’economia italiana e del centro Europa. “Genova è la porta per l’accesso delle merci da e verso l’Europa”. Nel ribadire la strategicità della diga foranea il viceministro ha aggiunto “La diga foranea dovrebbe essere considerata un “regalo” non solo per Genova, ma per l’Europa”
Alla conferenza stampa - alla quale erano presenti anche l’amm. Nicola Carlone, l’on. Marco Campomenosi, l’on. Edoardo Rixi, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Andrea Benveduti e il Sindaco Marco Bucci - è seguito un sopralluogo in battello alla diga foranea e successivamente alla banch...Ricorre oggi, venerdì 9 aprile, il 51° anniversario del naufragio della nave britannica London Valour affondata nei pressi della diga foranea del porto di Genova
La commemorazione ha avuto inizio alle ore 8 con una solenne cerimonia di alzabandiera nel piazzale antistante la Capitaneria di porto alla presenza del direttore marittimo della Liguria Nicola Carlone, del sindaco di Genova Marco Bucci, della console onoraria del Regno Unito Denise Dardani ...Nel mese di febbraio la Commissione Europea ha rivisto al rialzo le sue previsioni di crescita economica per il 2021 e il 2022 stimando che l'economia della zona euro crescerà del 3,8%, dopo la contrazione del 6,8% nel 2020. Ci si aspetta che il PIL torni al livello pre-pandemico entro la metà del 2022, poco prima di quanto previsto in precedenza. Previsioni ottimistiche che presuppongono che almeno il 70% della popolazione sarà vaccinato entro la fine dell'estate del 2021. Il mancato raggiungimento di tale obiettivo si tradurrà in una crescita economica più lenta
A febbraio, nell’Eurozona, l’indice PMI rileva una biforcazione dell’economia con una notevole forza verso la produzione e una continua debolezza nei servizi. Il PMI manifatturiero per la zona euro è salito a 57,7, il massimo negli ultimi 36 mesi. Tale indicatore è 60,6 in Germania (grazie alla fo...La portacontainer Ever Given, gestita dalla compagnia di navigazione Evergreen, si è incagliata martedì 23 marzo nell’argine di roccia e sabbia del canale di Suez bloccando per sette giorni la navigazione di oltre 300 imbarcazioni e, di conseguenza, creando significative ripercussioni anche sul sistema portuale ligure
La portacontainer Ever Given, gestita dalla compagnia di navigazione Evergreen, si è incagliata martedì 23 marzo nell’argine di roccia e sabbia del canale di Suez bloccando per sette giorni la navigazione di oltre 300 imbarcazioni e, di conseguenza, creando significative ripercussioni anche sul sist...Nelle giornate di lunedì 29 e mercoledì 31 marzo, grazie al progetto Fabbriche Aperte, gli studenti savonesi avranno la possibilità di visitare il porto e scoprirne la realtà lavorativa tramite un tour virtuale organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Il progetto, nato per volontà dell’Unione Industriali di Savona, con il sostengo della Camera di Commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e della Regione Liguria giunge così alla 14° edizione, la prima interamente online....Avviso pubblico di selezioni per n. 7 impiegati 1°, 2°, 3°, livello CCNL dei lavoratori dei porti, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, e n. 1 posizione da Quadro A CCNL dei lavoratori dei porti, a tempo determinato
Sono indette n. 7 procedure di selezione pubblica finalizzate all’assunzione con contratto subordinato a tempo indeterminato, il cui trattamento normativo ed economico è disciplinato dal CCNL dei lavoratori dei porti: - Codice 2021AMMIN, impiegato amministrativo di 3° livello - laurea triennale i...Il Modello Genova come esempio di efficienza, il corridoio Reno Alpi e la nuova Diga foranea per il porto di Genova: questi alcuni degli argomenti trattati da Tempi moderni, il magazine settimanale sull'economia di RSI, la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Nella puntata, andata in onda il 19.03.2021, si è parlato dell'importanza del porto di Genova per l'Italia e per la Svizzera, grazie al corridoio Reno Alpi, e soprattutto del Modello Genova, definito come sinonimo di reazione, velocità e ripartenza, presentato come la possibile soluzione per gesti...