
Il futuro della città Riqualificazione di Genova Sestri Ponente
Il futuro della città, lo sviluppo della portualità genovese e della cantieristica navale, nonché la riqualificazione di Genova Sestri Ponente passa attraverso la realizzazione di questa importante opera pubblica che richiede tecniche e lavorazioni che possono temporaneamente interferire con la quotidianità dei cittadini che vivono nelle aree più vicine al cantiere. Per tenere aggiornata la collettività sull’andamento dei lavori per la realizzazione dell’opera è disponibile questa sezione dove è possibile trovare le informazioni relative alle fasi di cantiere e alle misure di monitoraggio impiegate per garantire la sicurezza della cittadinanza.
Il 10 aprile si è conclusa la fase di infissione dei 269 pali di fondazione, ciascuno lungo circa 20 metri, necessari per la costruzione della nuova banchina nelle aree portuali industriali. Rispetto ad altre tecniche di costruzione di opere marittime, la palificazione permette di realizzare la nuova banchina come una piattaforma sopraelevata, simile a un soppalco, che consente ai rivi presenti in quest’area di fluire liberamente al di sotto della struttura garantendo la sicurezza idrogeologica dell’area.
Attualmente sono in corso le operazioni di getto per il riempimento dei pali e la posa degli elementi prefabbricati.