Riassetto accessibilità intermodale alle aree operative del bacino portuale di Pra'

Codice opera: P.2729
Titolo per Port Revolution: Accessibilità porto di Pra’
Titolo progetto: Riassetto del sistema di accesso alle aree operative del bacino portuale di Pra’
posizione geografica-progetti:
Stato di avanzamento:
  
PFTE 
PDEF 
PESEC 
Inizio lavori 
  
Fine lavori 

 

Importo complessivo: €16.866.967,69
Attività in corso:
  • , Lavori in corso
Tempistiche:
  • Inizio lavori, Maggio 2021
  • Fine lavori, Luglio 2024
Affidatario:
  • , images/Progetti_logo_affidatari/P2729.jpg, Fincosit - Giuggia
Annualità: 01-01-2021
Video:
Video playlist youtube:
  • Accessibilità porto di Pra' - in cantiere le prime travi metalliche - 09.03.2023, https://youtu.be/jzEbJLnZzqo, images/thumb_progetti/P2729_marzo23.jpg,
  • Accessibilità porto di Pra' - Più spazio al trasporto intermodale - 04.10.2022, https://youtu.be/D48ehKEGj3A, images/thumb_progetti/P2729Pra.jpg,
  • Accessibilità porto di Pra' - fondazioni pile nuovo viadotto - 03.08.2022, https://youtu.be/6P3QHuVT-pY, images/thumb_progetti/P2729_pra.jpg,
  • Accessibilità porto di Pra’ - avanzamento lavori - marzo 2022, https://youtu.be/n8hZtukR3Og, images/thumb_progetti/p2729_accessibilitapra_thumb.jpg,
  • Accessibilità porto di Pra’ - Avvio lavori - 03.12.2021, https://youtu.be/AennDkRCBnk, images/2729.jpg,

Il progetto, che rappresenta un’infrastruttura di preminente interesse nazionale (delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica n.8/2011), prevede la costruzione di un nuovo viadotto a 3 corsie e a doppio senso di marcia, allo scopo di:

  • migliorare la connessione viaria tra il bacino portuale di Genova Pra', principale terminal gateway italiano, e la rete autostradale;
  • potenziare l’accessibilità ferroviaria con la realizzazione di un fascio a 6 binari da 750 metri a servizio del terminal.

La nuova infrastruttura migliorerà anche la sostenibilità dell’opera grazie all’inserimento di barriere antirumore nel tratto cittadino e la realizzazione di aree a verde con piante e alberi autoctoni che mitigheranno l’impatto visivo.

Inoltre, lo spostamento a mare di un tratto di linea ferroviaria Genova – Ventimiglia lascerà spazio a potenziali interventi di riqualificazione urbana.

(Data di ultima modifica: 13.03.2023)

Tag: